Skip to main content

Dopo il successo dell’album “La soglia dei trenta”, premiato dalla critica con il Premio Bindi 2024 e il Premio De André 2024, Santoianni annuncia oggi il nuovo brano “REEL” (https://ada.lnk.to/REEL; distribuito da Trigger / ADA Music Italy) realizzato con il contributo di Nuovolmaie, fuori ovunque venerdì 7 novembre.

Tra televisori che replicano il suono delle bombe e sogni alimentati a benzodiazepine, “REEL” racconta l’assurdo equilibrio in cui viviamo: un mondo che crolla, una generazione che reagisce postando un contenuto, commentando l’ingiusto e fingendo un coinvolgimento. Un futuro in prestito e la necessità di sentirsi dalla parte giusta anche senza fare nulla. 

Il brano, prodotto da Ale Bavo e composto da Santoianni, Luca Giura, Luca Lanza e Alessandro Bavocolpisce per il contrasto tra l’apparente leggerezza sonora e la profondità del testo, dove il minimalismo musicale lascia spazio alla potenza delle parole.

Santoianni non giudica, si mette dentro al quadro: descrive il paradosso di chi si sente sopraffatto, ma continua a correre. Una canzone che non consola e non assolve. Ma dice le cose come stanno.

Aggiunge l’artista:  «REEL è una canzone con cui ho lottato un po’, perché parla del contesto in cui viviamo, ma anche del mio coinvolgimento personale. È facile giudicare, molto meno accettare la propria superficialità. Anche quando prendiamo posizione e crediamo di sapere da che parte stare, spesso la verità è che la nostra vita va avanti, si distrae, e in fondo se ne frega. In questo brano mi sporco le mani e prendo atto di essere parte del tutto, non una voce fuori campo. E va bene così.»

Il singolo si inserisce nel nuovo capitolo della carriera di Santoianni che lo porterà al suo prossimo disco, “SUONATUTTOMALE”, già anticipato da 11.09. Il progetto sarà disponibile in anteprima esclusivamente in edizione vinile a tiratura limitata di 100 copie, disponibile dal 28 novembre e acquistabile direttamente dal sito di Kobayashi edizioni musicali: https://kobayashiedizionimusicali.bigcartel.com/product/suonatuttomale-lp-vinile

Il cantautore milanese continua così a distinguersi per la capacità di affrontare tematiche complesse con delicatezza e profondità, restando sempre fedele al suo stile e alla sua penna.

Donato Santoianni, in arte Santoianni, è un cantautore milanese. Inizia il suo percorso nel 2013 come autore e compositore per le Edizioni Musicali Nuova Gente di Gianni Bella, collaborando per anni alle attività artistiche della realtà. Nel 2022 pubblica da indipendente l’album “Non ho santi in paradiso”, distribuito da ADA Music Italia. Il disco rappresenta un passaggio importante nel suo percorso: alcuni brani entrano in rotazione radiofonica su network nazionali, come “Exit”, mentre “Stazione di sosta” viene scelta da Mediaset come sigla della rassegna televisiva dedicata ai 30 anni di Leonardo Pieraccioni. Il brano “Litorale” viene invece inserito nella colonna sonora del film Holiday di Edoardo Gabbriellini, selezionato in concorso al Toronto International Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma. Nello stesso anno partecipa al progetto Charity Tribute to Chieffo, reinterpretando “Sulla collina” accanto ad alcune tra le voci più significative del cantautorato italiano, tra cui Luca Carboni, Giovanni Lindo Ferretti e Omar Pedrini. Nel 2023 firma i brani “Questo vento” e “Fino a domani”, inseriti nell’album Sono un figlio di Ron, del quale apre anche alcune date del tour teatrale. Il 7 giugno 2024 pubblica il concept album “La soglia dei trenta”, edito per Nufabric Records e Kobayashi, con distribuzione ADA Music Italia. Anticipato dalla title track e dal singolo “Questa canzone non vale niente”, il disco ottiene un importante riconoscimento di critica portando Santoianni alla vittoria del Premio Bindi 2024 e del Premio De André 2024.

https://www.instagram.com/iosonosantoianni

tiktok.com/@iosonosantoianni

Lascia un commento