Skip to main content

ROBERTA GIALLO

ROBERTA GIALLO: DAL 10 NOVEMBRE DISPONIBILE IL VIDEOCLIP DI “ORKO INGORDO”,

UNA MINI-FIABA GIRATA NEL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA

 

Dalle ore 10 del 10 novembre è disponibile sul canale youtube di Roberta Giallo il videoclip di “ORKO INGORDO”, singolo estratto dall’omonimo album dell’artista, “ORKO INGORDO – Canzoni Scongelate”.

Il brano, un racconto fiabesco sui sentimenti contrastanti di una passione amorosa, vista metaforicamente come un “rapimento” ad opera di un orco, prende vita in una cornice d’eccezione: il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, che si trasforma nella sontuosa corte dell’Orko Ingordo, luogo dove il video è stato presentato in anteprima lo scorso 1 novembre, in occasione di un evento in cui Roberta Giallo ha reinterpretato alcune musiche di Björk, con la narrazione affidata alla scrittrice Viola di Grado. 

Il prestigioso Museo, luogo particolarmente caro a Roberta Giallo e già set di un suo precedente videoclip (Fossi stato allevato dalle scimmie, album Canzoni da Museo), si trasforma nell’antica e misteriosa corte dell’Orko, abitata da bizzarri personaggi, anch’essi prigionieri. Nel video l’artista drammatizza la canzone; rapita dall’Orko Ingordo e divenuta prigioniera all’interno della casa-museo, tra sale ricche di storia, statue e dipinti evocativi, affascinanti strumenti musicali, costruirà il suo piano di fuga, stringendo amicizia e patti di empatica alleanza con gli altri prigionieri, che si riveleranno alleati preziosi. 

“L’amore è la cosa più paradossale che esista – osserva Roberta Giallo, definendo il concept della canzone – un sentimento luminoso e al contempo oscuro, perturbante, fatto di emozioni contrastanti e indecifrabili, che da sempre abitano il cuore umano, in questa canzone l’ho esplorato abbandonandomi ad una visione onirica e fiabesca, partorita sicuramente dall’inconscio.”

Il videoclip, nato da un’idea della stessa Roberta Giallo è stato realizzato da Nicolò Donati, storico videomaker con cui l’artista collabora da anni, e si preannuncia come un viaggio visivo onirico e ricco di metafore, in perfetta sintonia con lo stile eclettico-allegorico e sorprendente di Roberta Giallo.

Roberta Giallo: “Mi sono tanto divertita a girare questo video, coinvolgendo altri artisti e persone a me molto care, che si sono divertiti con me. Per quanto mi riguarda, nel video sarò almeno tre personaggi, la narratrice-strega, la donna rapita dall’Orko, la folletta dalla chioma verde-acido che canta, suona il clavicembalo e spara le bolle di sapone… ecco, lei sa indicarmi sempre la via segreta verso la liberazione, e sa sempre dove è nascosta la chiave magica che apre tutte le porte…” 

 

CREDITS

Sceneggiatura: Roberta Giallo

Riprese e montaggio: Nicolò Donati

Produzione Video: Giallo Production

Label: Yellow Music / Independent

Autrice brano: Roberta Giallo

Produzione Musicale: Alex Zuccaro, Davide Massa, Marco De Iaco

 

CAST

Roberta Giallo: la strega narrante, la donna rapita dall’Orko, il folletto verde canterino

William Piana: l’Orko Ingordo

Claudia D’Ippolito: la  pianista dell’Orko

Miryam Belfiore: la cameriera dell’Orko

Francesca Bernardi: la bimba capricciosa 

Beatrice Valeria Caruta: amica della donna rapita e tentatrice della guardia

Matti Mattia Rossetti: amico della donna rapita e ladro di forzieri 

Lorenzo Selini:

guardia del corpo dell’Orko

Giovanni Battista Belfiore: il medico dell’Orko

Debora Terracina: l’insegnante di Yoga dell’Orko

Chiara Iannice: la trombettista dell’Orko

Giovanni Giovannini: l’attore dell’Orko

  

Per richieste di interviste / altro materiale: INFO@ROBERTAGIALLO.COM

 

CANALI UFFICIALI DELL’ARTISTA

SITO: www.robertagiallo.com     SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/artist/0QSab9AUMgrU4KehnFEAtc 

INSTAGRAM www.instagram.com/robertagiallo   FACEBOOK  www.facebook.com/robertagiallo.rainbow 

YOUTUBE: www.youtube.com/robertagiallo   TIK TOK: www.tiktok.com/@roberta_giallo 

 

ROBERTA GIALLO – BREVE BIO ARTISTICA – Artista multidisciplinare e camaleontica, Roberta Giallo è cantautrice, interprete, scrittrice, visual artist, attrice, e performer teatrale nota per le sue originali e funamboliche performance, spesso eseguite in solo pianoforte e voce. Ha all’attivo numerosi concerti e spettacoli in festival, teatri, club e luoghi di pregio; un tour internazionale svoltosi tra Europa, Asia e Stati Uniti; contributi per il cinema, teatro, televisione, musei ed enti istituzionali; collaborazioni di rilievo, tra cui spicca quella con Lucio Dalla, amico, produttore e mentore speciale. Nata a Senigallia, si è laureata e specializzata con lode in Filosofia a Bologna, dove tuttora vive. Numerosi i premi e i riconoscimenti ricevuti, nazionali e internazionali, tra cui Premio Bindi, Premio dei Premi MEI, Premio RAI Cinema Chanel. Anche presentatrice (TEDx, Premio dei Premi MEI, Premio Onda Rosa Indipendente), da anni Roberta Giallo è giurata a Musicultura, dal 2025 Presidente di Giuria delle Targhe Officina Roversi e Artist Decider per Musica Contro Le Mafie.

COLLABORAZIONI SIGNIFICATIVE: Lucio Dalla, Samuele Bersani, i produttori Mauro Malavasi, Corrado Rustici, Francesco Migliacci, i giornalisti Ernesto Assante, Red Ronnie, Federico Rampini, Michele Monina, la scrittrice e illustratrice Paola Pallottino, i poeti Davide Rondoni, Giovanni Gastel ( fotografo e nipote di Luchino Visconti), Roberto Roversi, il pianista Amedeo Tommasi, i direttori d’Orchestra Beppe D’Onghia, Valentino Corvino, Loris Ceroni, Le Orchestre: O. Foi Bruno Bartoletti, O. Teatro Massimo, Ofi Filarmonica Italiana, O. Sinfonica Abruzzese, O. Metropolitana Di Bari, O. Musikomio, O. Bazzini Consort.

Lascia un commento