Da venerdì 5 dicembre 2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “NAUSEA” (Culto Diskey / Blackcandy Produzioni) il primo EP dei RAIVA.
“NAUSEA” è un progetto che nasce dall’esigenza di affrontare difficoltà reali e di ricercare un proprio spazio all’interno di una società che tende a reprimere l’individualità a favore di comportamenti più conformi. La nausea spesso è la sensazione culmine dello stress provocato da situazioni di disagio e può essere molto personale, ogni persona sarebbe in grado di associare una o più dinamiche sociali tossiche da ricondurre all’esigenza di volersi svuotare. Spesso legata all’oppressione, anche se inconsapevole, la nausea è il segnale che precede una reazione inevitabile, che nel migliore dei casi trova posto nell’arte, mentre nel peggiore sfocia nella violenza. “NAUSEA” è la conseguenza in forma sonora dell’insieme delle frustrazioni relazionali, delle aspettative deluse, delle nevrosi irrisolte di chi si è sempre sentito al di fuori della collettività.
Spiega Giorgio Casiraghi a proposito del nuovo lavoro discografico: “Questo è il progetto che aspettavo di fare da diversi anni. Anzi, direi da quando per la prima volta a 14 anni ho preso in mano un basso ed una chitarra elettrica. Per quanto le nostre influenze musicali siano vaste e articolate, la scoperta da adolescente della possibilità di fondere rap e metal è ciò che mi ha spinto per la prima volta a scrivere musica. Sento che i riff di pezzi come CHIUSE LE MANI o GUERRA SENZA FINE sono sempre stati sotto le mie dita, aspettavano solo il momento giusto per liberarsi. In un certo senso, NAUSEA è il mio contributo al genere, un tributo a tutte quelle band che da giovane mi hanno mostrato una via per incanalare rabbia ed insicurezze, ma anche un tentativo di andare oltre sonoramente, contaminandolo di influenze industrial, punk e orchestrali. Spero che qualcuno nell’ascoltarlo riuscirà a provare la stessa connessione emotiva (e la stessa sensazione di non essere solo nella propria alienazione) che ho provato io ascoltando gli artisti che hanno influenzato Raiva”.
Alessandro Renzetti, in arte Tomo aggiunge: “Ho quasi sempre provato timore e insoddisfazione per ciò che ho scritto e cantato, complici la bassa autostima e la poca preparazione tecnica, ma da quando ho cominciato a pensare a questo progetto è cresciuta in me la consapevolezza che fare musica è un’esigenza, a prescindere da tutto. Ha inizio in un periodo in cui era già passato del tempo dall’ultima volta in studio e non solo la voglia di tornarci non era scomparsa, ma preso da un moto del tutto spontaneo ho cominciato a scrivere della rabbia che provavo in quei giorni e sentivo anche non avrei potuto fare a meno di ricontattare Giorgio per spiegargli quello che stavo passando. Avevo bisogno di pensare tra musica e parole, di condividere il processo e dare forma al parassita emotivo che si stava alimentando in me. Considero NAUSEA come il motivo che segna l’inizio di una nuova versione di me stesso, ora so di poter rappresentare ciò che sento e immagino”.
“NAUSEA” TRACKLIST:
- ABACO feat. Pescara Tossica, Columba Cursoria, Aron Pirri
- CHIUSE LE MANI
- PROBLEMI
- ME MUSA
- GUERRA SENZA FINE
L’EP “NAUSEA” È GIÀ DISPONIBILE IN PRE-SAVE
https://bfan.link/RAIVA-nausea
RAIVA | BIOGRAFIA
I Raiva nascono ufficialmente nell’estate del 2024, quasi un anno dopo aver iniziato a lavorare alle demo di NAUSEA. In realtà, senza essersi mai dati un nome comune bensì seguendo la classica formula rapper/produttore, Alessandro Renzetti, in arte Tomo e Giorgio Casiraghi iniziano a fare musica insieme poco dopo essersi conosciuti nel gennaio del 2018, quando il vocalist viene spinto da un amico comune a registrare una bozza nello studio homemade di Giorgio, a Pescara. Le esperienze e le difficoltà personali li conducono però ad un rapporto altalenante che li vede affrontare diversi periodi di lontananza e preclude ai due la pubblicazione di brani in collaborazione. Ciò fino alla fine del 2022, quando iniziano a lavorare a delle bozze in uno stile differente dal precedente rap classico, spostandosi verso sonorità metal ed occasionalmente punk. La ricongiunzione artistica dei due viene sigillata dalla creazione di uno studio di registrazione privato insieme ad altri ragazzi della scena musicale pescarese, chiamato doP Studio, che permette al duo di usufruire di un luogo stabile per la produzione e la registrazione della propria musica. Nel 2023 nascono le prime bozze di NAUSEA, la cui registrazione viene poi ultimata nell’autunno del 2024, pochi mesi dopo l’idea di trovare un nome comune e la decisione quindi di presentarsi al pubblico come un vero e proprio gruppo musicale.
“Nausea” è l’EP d’esordio dei Raiva disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 5 dicembre 2025.


