Skip to main content

Il PICCOLO CORO DELL’ANTONIANO festeggia Halloween con il nuovo brano “NINO FANTASMINO” (https://piccolocorodellantoniano.lnk.to/ninofantasmino), disponibile su tutte le piattaforme digitali e distribuito da SONY MUSIC ITALY.

È online sul canale YouTube del Piccolo Coro dell’Antoniano il vide ufficiale (https://www.youtube.com/watch?v=Zv4QjJiiXfY) per cantare e ballare insieme!

Una canzone disco funk che racconta che, quando a mezzanotte tutti i mostriciattoli fanno festa, il piccolo Nino, il fantasmino, è birichino e si nasconde. Tra streghe che spazzano con le loro scope e vampiri senza denti, la paura diventa solo un gioco divertente.

CREDITI MUSICALI

Testo: Rondine

Musica: Rondine, Matteo Milita

Produzione musicale: Tom Beaver, Matteo Milita

CREDITI DI PRODUZIONE

Il Piccolo Coro dell’Antoniano è diretto da Margherita Gamberini con la collaborazione di Stefano Nanni

Organizzazione Piccolo Coro: Daniela Giuliani

Regia: Antoniano Creative Production

Motion graphics: Clonwerk

ANTONIANO

Antoniano, oggi diretto da Fr. Giampaolo Cavalli, nasce nel 1954 a Bologna dal desiderio di Padre Ernesto Caroli di mettersi al servizio dei più svantaggiati, valorizzando in parallelo il talento dei più giovani. Alla distribuzione di pasti caldi presso la mensa di Bologna e alle attività di sostegno per i più bisognosi, si affiancano lo Zecchino d’Oro (1959) e il Piccolo Coro dell’Antoniano (1963): due realtà nate dal desiderio di diffondere valori quali solidarietà, accoglienza, fraternità e cura per gli altri e per la terra.

Grazie alle attività dello Zecchino d’Oro e di tanti generosi donatori, negli anni è stato possibile sostenere i numerosi progetti sociali di Antoniano e ampliare la rete di mense francescane che, in Italia e nel mondo, offrono pasti e cure attraverso la campagna “Operazione Pane”. Attualmente si contano 20 mense nella Penisola, 1 in Siria, 3 in Ucraina e 1 in Romania. Musica e solidarietà trovano spazio anche nelle attività del Centro Terapeutico aperto a Bologna negli anni Ottanta, dove, attraverso un approccio multidisciplinare, si accompagnano e supportano bambini con diverse fragilità per favorirne lo sviluppo fisico e cognitivo. 

Oltre al Pane per chi è affamato, l’Antoniano realizza diverse iniziative culturali, proponendosi come connettore e strumento di coesione sociale, per riprendere a immaginare il futuro e per farlo come atto di benessere, connessione, cura.

Sito web Zecchino d’Oro zecchinodoro.org

Canale TikTok Zecchino d’Oro http://www.tiktok.com/@zecchinodoro
Canale YouTube Zecchino d’Oro www.youtube.com/antonianodibologna

Pagina Instagram Zecchino d’Oro www.instagram.com/zecchinodoro

Pagina Facebook Zecchino d’Oro www.facebook.com/zecchinoofficial
Piattaforme musicali smi.lnk.to/piccolocoroantoniano

Sito web Antoniano www.antoniano.it
Pagina Facebook Antoniano 
www.facebook.com/antonianodibologna
Pagina Instagram Antoniano 
www.instagram.com/antonianobo
Sito web Antoniano di Bologna www.antonianobologna.it

Sito web Operazione Pane www.operazionepane.it

Lascia un commento