Skip to main content

Dal 14 Febbraio, è disponibile su tutte le piattaforme e su Youtube il nuovo singolo di
Pauz, in collaborazione con il cantante Pier Caruso.
Il brano, distribuito autonomamente attraverso Distrokid e attualmente in rotazione
radiofonica, è accompagnato dal Video Ufficiale, per la regia di Iosonoaka .
Link YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=HEQGZhuguxI&list=RDHEQGZhuguxI&start_radio=1

“Sotto la pioggia” è una canzone che parla di un amore perduto, dove il termine “Pioggia” sta a significare il
malessere dentro ognuno di noi al termine di una relazione.
Il testo è stato scritto da Pauz e da Pier Caruso (artista Savonese), che collaborano per la prima volta assieme, e
lo fanno con una canzone che tocca le corde di tutte, perchè nella vita, prima o poi capitato a tutti di soffrire
per amore.
La canzone, è una ballad al pianoforte, che man mano diventa sempre più struggente, e potente al momento
stesso.

Link Spotify :
https://open.spotify.com/intl-it/album/0mDFVdgDISxZW28xlqKrSF

BIOGRAFIA PAUZ

Appassionato di fumetti, disegni e graffiti, il rapper Pauz, al secolo Angelo Sanna, fa parte, insieme
a Kappa, del gruppo “Fight Point Clan” dal 2002 al 2009, partecipando a diverse competizioni di
freestyle e a serate Hip Hop.
Nel 2010 esce in freedownload il suo il primo disco da solista, “I Love Pauz”,cui fa
seguito, l’anno dopo, “Angelo”.
Nel 2012 esce “D.Oppio”, un doppio cd accompagnato dal videoclip “La mia Panda”.
Il brano “Perderti” viene trasmesso in diretta su radio 105 (ospite della trasmissione Grido dei
Gemelli Diversi.)
Il singolo “Vallanzasca”, contenuto nel doppio album, nasce invece dalla collaborazione con l’ex
produttore degli Articolo 31 “Pacio”.
Nel 2015, grazie all’amicizia con il duo sardo B Brothers, realizza con ottimo riscontro di pubblico il
singolo “Strade di fango”, successo replicato da “Quando resti sola”, con Domenico Bazzoni.
Nel 2016 è suo il jingle di Miss Mondo Sardegna, del Privilege Events.
Tra il 2016 e il 2017 escono diversi videoclip e due singoli di spicco: “Sei speciale” con Irene
Sotgiu, e “Fotografie” con Asia Eletti.
Nel 2017, su invito di un insegnante, inizia a collaborare con le Scuole di Porto Torres, affrontando
tematiche di rilevanza sociale e realizzando svariati progetti finalizzati alla crescita personale degli
alunni.
Del 2018 è “Amici miei”, in collaborazione con Pix, DEMC, e Thesto.
Nel 2018, inoltre, vince in Sicilia, a Cornino, il primo premio del “Radio Music Contest” come
miglior artista e miglior esibizione live e, qualche mese dopo, a Gela, il “Premio Eleonora Lavore”.
Nel 2020 esce “Rock Puro”, un disco interamente rap (sua prima passione, influenzata dall’ascolto
degli Articolo 31), con la partecipazione di gran parte della scena rap Italiana degli anni ’90.
Nel 2021 entra a far parte di Unidos, un’associazione benefica che, attraverso la musica e la
vendita dei propri singoli e del proprio merch, stanzia dei fondi per aiutare gli ospedali sardi e le
persone in difficoltà.
Dopo diverso tempo di inattività, dovuta al periodo di stop forzato, esce nel 2022 il singolo “Amami
per noia” in collaborazione con Gilu dei Mildred, un pezzo pop/punk molto energico.
Il 30 Maggio 2022 esce il videoclip di “Casa mia”, tributo a tutte quelle persone che hanno
contribuito a rendere grande la città in cui vive l’artista; Porto Torres.
Nei primi giorni di Ottobre esce “Ma Per Carità” in collaborazione con Pix.
L’8 Ottobre Pauz (insieme ad Irene Sotgiu) vince la quarta edizione di JazzAlguerMediterrani,
il contest giovanile della rassegna JazzAlguer.
A Dicembre 2023 esce il singolo “Cocktail” accompagnato da un divertente videoclip, per la regia
di Nicola Scognamillo.

A marzo 2024 esce il singolo “Considerare, scritto assieme a Dani Marceca, già voce e
chitarra del gruppo punk-rock Pornoriviste, e leader degli Yokoano.
Il 9 Maggio esce “Non Tu”, in collaborazione con la cantante Genovese Lobina, una
canzone che affronta il tema del bullismo nei banchi di Scuola, e per l’occasione,
l’artista, ha voluto come attori dei bambini che mai avevano recitato, un modo per
rendere questa canzone ancor più vera.

Il 13 Dicembre esce “Paranoica”, in collaborazione con Alessio Alba, cantautore
Romano, ma residente a Genova da svariati anni.
Paranoica parla degli amori a distanza, delle incomprensioni, e dei litigi che nascono per
futili motivi.
La canzone è accompagnata da un Videoclip che racconta la storia di un artista di
strada, più precisamente un mimo che ogni giorno si esibisce nelle piazze, ma che il più
delle volte da chi lo vede per strada, viene scambiato per un pagliaccio, e quindi
sbeffeggiato dalla maggior parte delle persone, fin quando un giorno tra queste, non
incontrerà la persona che gli farà perdere la testa.

Lascia un commento