La ricetta dei NoDrip è molto personale se non inconfondibile, frutto di un mix ruvido di punk rock ed elementi urban. Attraverso queste lenti prende forma la loro visione, che porta i NoDrip a firmare quello che potrebbe essere definito il terzo atto di una trilogia generazionale: dopo “Quelli che benpensano” di Frankie hi-nrg mc (1997) e “Quelli che non pensano” di Marracash (2019), arriva ora “Quelli che malpensano”, un ritratto crudo di una generazione iperconnessa, disillusa e costantemente sospettosa.
Tra truffe quotidiane, solitudini digitali e moralismi di facciata, il brano racconta la paranoia sociale contemporanea con un’attitudine feroce e diretta. Il sospetto non è più una debolezza, ma un’arma di difesa. Nessuno si fida più di nessuno, nemmeno di sé stesso.
L’autoanalisi si fa collettiva, mentre le liriche affilate si intrecciano a un sound grezzo e istintivo, figlio della scena punk ma contaminato da influenze urbane.
“È nata un po’ per sfogo e un po’ per ridere delle paranoie che ci girano in testa ogni giorno”, raccontano i NoDrip. “È quel momento in cui ti senti osservato, giudicato, e ti viene voglia di dire tutto in faccia, senza filtri. Con il nostro stile: diretto, incazzato e anche un po’ ironico.”
Il singolo segna anche l’ingresso ufficiale in formazione di Niccolò Fabbian (Millennial Daze), che contribuisce a definire la nuova identità della band e apre le porte a una fase creativa in costante evoluzione. Il prossimo EP è già in lavorazione e uscirà a fine ottobre 2025, promettendo una maturità artistica ancora più marcata, senza perdere la voglia di graffiare.
“Quelli Che Malpensano” è prodotto e mixato da Gianluca Veronal presso Attitude Studio Milano, con Alessandro Strada come assistente di studio.
I NoDrip sono Gianluca Veronal (voce e chitarra), Angelo Merico (voce e basso), Charlie Amendola (batteria) e Niccolò Fabbian (voce e chitarra).
