Skip to main content

Con “Nenna”, Andrea Sannino e Peppe Barra ci regalano una canzone che sa di casa, di tradizioni e di futuro. È un pezzo che vibra di emozioni sincere e che, già dal primo ascolto, riesce a trasportarci in un mondo fatto di melodie familiari ma sempre nuove, come un racconto tramandato di generazione in generazione che continua a stupire ogni volta.

La voce calda e accogliente di Andrea Sannino si intreccia con quella teatrale e intensa di Peppe Barra, creando un connubio che celebra le radici profonde della cultura napoletana. Ma non è solo nostalgia: “Nenna” è una celebrazione della vita, un invito a lasciarsi alle spalle i pensieri negativi e a riscoprire la gioia, anche nelle piccole cose.

La forza del brano sta nella sua capacità di essere autentico. Non cerca di adattarsi a canoni globali, ma punta tutto sulla ricchezza della tradizione partenopea, sia nel linguaggio che nel sound. Mauro Spenillo, che ha curato l’arrangiamento, riesce a fondere strumenti e armonie in modo che la canzone suoni moderna senza perdere la sua anima profondamente radicata nel territorio.

Il messaggio di “Nenna” è universale: la felicità, rappresentata dalla nenna, non è qualcosa di irraggiungibile, ma una presenza dormiente dentro di noi, pronta a risvegliarsi. E il risveglio è proprio ciò che questo brano trasmette: un’energia positiva che ti avvolge, ti scuote e ti invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

Andrea Sannino dimostra ancora una volta di saper raccontare l’anima di Napoli, e l’aggiunta di Peppe Barra eleva il brano a qualcosa di più profondo, quasi spirituale. “Nenna” non è solo una canzone: è un’esperienza che risveglia la memoria e il cuore.

🎧 Ascolta il brano su Spotify: Clicca qui
🌐 Sito ufficiale di Andrea Sannino: andreasanninoofficial.it
📷 Segui Andrea Sannino su Instagram: @andreasanninoofficial
🎵 Scopri di più sulla sua musica su Spotify: Profilo Spotify
📺 Guarda i suoi video su YouTube: Canale ufficiale
👍 Segui Andrea su Facebook: Pagina ufficiale

One Comment

Lascia un commento