Skip to main content

Da venerdì 25 aprile “Umani giorni” entra in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale: il nuovo singolo di Meron, un viaggio emotivo che esplora la fine di un amore mai davvero sbocciato e la luce che si intravede nel buio della depressione.

Con archi, piano e un’orchestra che avvolge l’ascoltatore, “Umani giorni” racconta il peso di una relazione nata “per gioco” e poi evaporata, lasciando il protagonista in uno stato di profonda malinconia. «È la prima volta che affronto un tema così ampio e profondo», confida Meron, «trovare il giusto arrangiamento è stato complesso: volevo un sound che richiamasse quel senso di vuoto, ma che poi si aprisse a un barlume di speranza, a quei piccoli gesti umani che ancora riesco a scorgere».

Ascolta in anteprima
▶️ Link privato all’anteprima del brano

Chi è Meron
Classe 1997, nato a Bologna e cresciuto fra Rimini e Carpi, Meron ha trasformato la musica nella sua fedele compagna fin dall’età di 8 anni. Diplomato in pianoforte e canto nella zona modenese, ha calcato i palchi locali e tentato la semifinale di Area Sanremo nel 2017. Dopo i singoli “Colori dell’ombra”, “Gazza ladra”, “Nuove regole” e “Bella domanda”, “Umani giorni” segna il capitolo più intimo della sua produzione.

Lascia un commento