Skip to main content

C’è chi interpreta, chi scrive, e poi c’è chi trasforma parole scritte da altri in un linguaggio nuovo, profondamente personale. Mariano Deidda, da anni definito il “cantapoeta”, torna con un nuovo progetto discografico che fonde musica, poesia e vissuto: “Girgenti – Deidda canta Pirandello”, da oggi disponibile in tutti gli store digitali e nei negozi.

L’album esce in una data tutt’altro che casuale: il 28 giugno, anniversario della nascita di Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura. Ed è proprio al genio di Girgenti (oggi Agrigento) che Deidda dedica questo lavoro: un omaggio artistico ma anche intimo, nato da un’esigenza profonda e personale.

Dopo la scomparsa della moglie, la scrittrice Maria Teresa Bonafede, Deidda ha sentito il bisogno di intraprendere un nuovo cammino espressivo. In Pirandello ha trovato una chiave di lettura capace di riflettere il proprio sentire: l’identità, la relatività del vero, la fragilità dell’essere umano diventano centro narrativo, musicale e poetico dell’album.

Registrato negli iconici studi Valentim de Carvalho di Lisbona, “Girgenti” è anche un viaggio sonoro che attraversa jazz, blues e musica d’autore, grazie alla partecipazione di musicisti di altissimo livello: Laurent Filipe (anche produttore artistico), Massimo Cavalli, Jorge Moniz, Nino La Piana, Vincenzo Zitello. La tracklist – composta da 13 brani – tocca i testi più emblematici dell’autore siciliano, intrecciandoli con musiche inedite e arrangiamenti di grande respiro.

Deidda, nato a Iglesias nel 1961, ha costruito negli anni una carriera raffinata, fatta di ricerca e contaminazione. Ha collaborato con figure iconiche del jazz internazionale come Kenny Wheeler, Enrico Rava, Miroslav Vitous, Gianluigi Trovesi e molti altri, mantenendo sempre un’identità artistica forte e inconfondibile.

Con “Girgenti”, Deidda non propone solo un disco, ma un’opera che attraversa il tempo e le emozioni. Un dialogo tra passato e presente, tra Pirandello e il nostro vivere incerto. Tra chi scrive e chi ascolta.

Ascolta il brano qui

Lascia un commento