C’è una linea sottile tra parola e censura. Tra suono e silenzio. È proprio lì che nasce Vizi e virtù, il nuovo singolo di Manù Squillante, disponibile in streaming dal 4 aprile e in rotazione radiofonica dall’11 aprile. Un brano che scava nel profondo, tocca corde scomode e necessarie, e si trasforma in una dichiarazione di resistenza.
Dietro la voce intensa di Manù, c’è un racconto che parte da lontano – dalle leggi repressive imposte in Afghanistan – ma che si fa universale. Vizi e virtù è un grido soffocato che si fa canto, un inno poetico contro la negazione della libertà, soprattutto quella delle donne. Parole come “bocca spezzata” e “voce proibita” diventano immagini nitide, cariche di significato e dolore.
🎧 Il brano si può ascoltare ora in anteprima privata (link su richiesta).
Un suono che accarezza e poi graffia
Il sound del pezzo è un continuo gioco di contrasti: una fisarmonica struggente si intreccia con chitarre calde e percussioni profonde, creando un equilibrio tra dolcezza e tensione. Il ritmo cresce, si fa incalzante, quasi come un cuore che batte forte, ma non si arrende.
Il risultato? Una canzone che non si limita a raccontare: resiste.
“Vizi e virtù non è solo una canzone. È un promemoria che la voce non muore, nemmeno quando provano a spegnerla”, racconta l’artista. Il brano nasce da un momento preciso, dal silenzio improvviso lasciato da una notizia che colpisce l’anima. E come spesso accade con la musica vera, tutto prende forma di getto: voce, chitarra, parole. Emozione pura.
Un lyric video che lascia il segno
Ad accompagnare il singolo c’è un lyric video illustrato da Marharita Tsikhanovich, una sequenza di disegni essenziali ma carichi di forza. Volti femminili che emergono e si dissolvono, gesti trattenuti, occhi che raccontano senza dire una parola. Il testo scorre in basso, come un filo che lega immagini e suono senza mai sovrastare.
Il video è una carezza e un pugno allo stesso tempo. Un’estensione visiva del messaggio del brano: quando tutto viene spento, resta il segno.
📺 Guarda il videoclip su YouTube
(link da inserire)
I prossimi appuntamenti live
Manù porta in tour lo spettacolo “Tra la mano, l’occhio e il Cuore”, un viaggio tra musica e parole che continua a emozionare. Ecco le date già confermate:
-
11 Aprile – Castello Macchiaroli | Teggiano (SA)
-
26 Aprile – Palazzo Fruscione con Cinaski | Salerno
-
27 Aprile – Spazio Letterario con Cinaski | Roccapiemonte (SA)
-
24 Maggio – Teatro Live con Zurzolo | Napoli
-
07 Giugno – Social Tennis Club | Cava de’ Tirreni (SA)
-
23 Luglio – Villa Guariglia | Vietri sul Mare (SA)
📅 Calendario aggiornato su: manusquillante.art/tour-2025
Chi è Manù Squillante
Nato a Sarno nel 1992, Manù Squillante è un cantautore che lascia il segno. La sua voce è quella che racconta, consola, accende. Cresciuto tra jazz, canzone d’autore e urgenza di dire qualcosa di vero, Manù ha conquistato pubblico e critica grazie a uno stile autentico e intenso.
Ha calcato palchi importanti, aperto concerti per artisti del calibro di Morgan, Raphael Gualazzi e Javier Girotto, ed è stato premiato con riconoscimenti prestigiosi come il Premio Fabrizio De André 2024 e il Premio Gianmaria Testa 2024.
Ma per lui, la vera conquista è un’altra: “Vivere attraverso la musica. Scrivere, cantare, raccontare. Perché ogni canzone è una casa in cui tornare.”
✨ “Vizi e virtù” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio dall’11 aprile. Una canzone da ascoltare a occhi chiusi e cuore aperto.
📸 Segui Manù su Instagram