Un pianto collettivo ed evocativo, uno sciame cupo e ipnotico che vortica nella testa, una lotta tormentata contro sé stessi per vincere il desiderio di voler scappare, nascondersi da tutto.
Tane è il nuovo singolo de LOSTATOBRADO in uscita oggi, venerdì 31 ottobre, per Locomotiv Records con il supporto del collettivo Ramaglie, primo estratto dall’album Ahimè in uscita a dicembre.
Ascolta Tane qui: https://bfan.link/tane
Dopo il disco d’esordio Canzoni contro la ragione (2023), la band bolognese composta dai musicisti e sound designer Alessio Vanni, Lorenzo Valdesalici e Lorenzo Marra torna con una canzone che inaugura una nuova fase creativa, spingendo ancora oltre la loro musica elettroacustica post-agricola. Una definizione creata da loro, un’etichetta per sfuggire alle etichette che vuole evocare un sound figlio del suo tempo, dell’umanità e del mondo che lo e ci circonda. È il contemporaneo fatto suono, un amalgama potente e immaginifico che si muove tra elettronica, sperimentazione e cantautorato, attraversato da suggestioni cinematografiche e campionamenti.
Tane è una cupa marcia dal ritmo percussivo, irrequieto e ostinato, dal sound teso, sporco e distorto che si trascina verso un urlo disperato e straziante. È il metaforico funerale della perdita di sé stessi, un luttuoso lamento corale che ci rende più uniti, più umani, in fondo più vivi. Tane può essere la nostra stessa morte ogni volta che pensiamo di poter scappare da ciò che siamo, racconta LOSTATOBRADO. Le tane sono quei nascondigli (finti) in cui ci rifugiamo pensando di essere al sicuro da tutto e da tutti: ma si può essere al sicuro se non si fa pace con sé stessi?
Un brano che esorta a non fuggire, a non farsi sopraffare dal chiassoso turbinio della mente che tira verso sé incagliandosi nel passato e gettandosi nel futuro. Nel testo, la natura si fa metafora dei contrasti e dei venti di questo paesaggio interiore, incoraggiando a rimanere in quel presente che è l’unica certezza che abbiamo, in cui tutto pur cambiando costantemente resta fermo dov’è: appeso il cielo, negli orti rimangono gli orti.
In Tane LOSTATOBRADO rimarca ancora una volta la sua identità: sperimentale e ricercata, lucida e visiva, senza schemi e senza regole. In una parola, libera.

BIO
LOSTATOBRADO sono tutti e, al contempo, nessuno. LOSTATOBRADO sono un canto corale, i suoni del mondo e il silenzio assoluto. Ma LOSTATOBRADO è soprattutto un collettivo di musica elettronica sperimentale “post-agricola” nato nel 2023 dall’incontro delle voci, delle idee e delle parole dei tre sound designer e compositori per il cinema Alessio Vanni, Lorenzo Valdesalici e Lorenzo Marra. La loro musica è fatta per immagini, ispirandosi trasversalmente dal mondo del cinema, in particolare dalle colonne sonore di artisti come Ennio Morricone, per unirsi al cantautorato italiano (CSI, Verdena, Iosonouncane) e sonorità straniere di artisti come Bjork, Thom Yorke e molti altri. Nel 2024 pubblicano il loro album d’esordio “Canzoni contro la ragione” recensito da Blow Up, Rockit e da Rumore classificandolo come disco del mese di luglio. Hanno collaborato con diverse associazioni di cinema (“Nuvo”, “Shado”, “Braquage”, “Tristefilm festival”) per cui hanno realizzato sonorizzazioni live e partecipato al “Festival della lentezza” di Parma con uno spettacolo dedicato a George Méliès. Nello stesso anno ricevono il premio speciale Rockit del concorso musicale “Musica da Bere”, vincono il concorso “Blender” organizzato da Locomotiv Bologna aggiudicandosi il supporto alla produzione da parte di Emilia Romagna Music Commission e Locomotiv Records, e a dicembre ricevono il premio “MITA” allo storico concorso Rockcontest di Firenze. Tane è il primo singolo estratto dal nuovo album della band Ahimè in uscita a dicembre per Locomotiv Records e il supporto di Ramaglie, un collettivo di autoproduzione che raccoglie numerose persone e professionalità artistiche.


