Skip to main content

Dopo l’uscita del singolo “Carusi” feat. Pollio, preceduto da “Ma” feat Francesco Le Metre e “Austu”, il cantautore ragusano torna con un nuovo brano: “Mannarina” (https://ada.lnk.to/mannarina; Surf Music su distribuzione Ada Music Italy) disponibile da oggi venerdì 31 ottobre su tutte le piattaforme digitali. 

Lorenzo Vizzini sceglie di confrontarsi con le proprie origini con un singolo che non è solo  una semplice prosecuzione, ma un ritorno alla terra madre, un gesto istintivo di appartenenza e smarrimento ad una Sicilia che accoglie e respinge, bella e crudele allo stesso tempo, in cui convivono nostalgia e inquietudine.

Il brano nasce da sentimenti contrastanti: l’addio di chi parte, il magnetismo di chi non riesce a staccarsi, la consapevolezza che anche la più innocua immagine da cartolina può nascondere una forza primordiale. La domanda “dove vai?”, cantata in lingua marocchina all’inizio del brano, è il centro emotivo della canzone: una voce femminile che trama la storia e interroga chi ascolta.

Le influenze della musica berbera, mediterranea e gnawa vengono intrecciate al canto siciliano per costruire un paesaggio sonoro che unisce sponde diverse dello stesso mare. Le registrazioni originali di pescatori e litanie di quarant’anni fa aprono il brano come un varco nel tempo. Non si tratta di folklore, ma di un tentativo di ascoltare la Storia, di accettarne il mistero senza addomesticarlo.

A dare corpo a questo viaggio ci sono musicisti provenienti da tradizioni diverse: il percussionista egiziano Ayman Mabrouk, Soheil Saadat all’oud e al tar, la voce marocchina di Kaoula Ouarradi ai cori. Lorenzo Vizzini ha curato produzione, chitarre elettriche, basso e mix, mentre il mastering è firmato da Jasper Ward agli Air Studios di Londra e l’artwork da Julieta Vivas

Lorenzo Vizzini nasce a Ragusa nel 1993. A 18 anni comincia a scrivere per Ornella Vanoni. Dalla loro collaborazione nasceranno otto brani di Meticci (2013), prodotto da Mario Lavezzi. Da allora, affianca un’intensa carriera da autore e compositore a un cammino autonomo da cantautore.  Nel 2015 pubblica il suo primo disco “Il Viaggio”, seguito da “L’aria di Casa” (2017), “SuXmario” (2021) e l’EP “Riviera” (2022). Nel 2016 riceve il Premio SIAE come “Miglior autore under 30”. Ha scritto diversi brani per il Festival di Sanremo, per il cinema e co-prodotto il disco “Da chi non te lo aspetti”  (2016) di Tricarico. Scrive abitualmente in italiano e spagnolo e collabora con artisti in Italia e all’estero, mettendo al centro della sua scrittura il suono, l’osservazione e la parola come strumenti per leggere e attraversare il mondo.


https://www.instagram.com/ilvizzini/

Lascia un commento