Il 15 novembre esce Tablao Beat, il nuovo album di Boccanegra, realizzato con il sostegno del bando Per Chi Crea della SIAE e del Ministero della Cultura. In otto tracce, Boccanegra fonde il ritmo travolgente del flamenco con sonorità moderne, creando un’esperienza che parla a una nuova generazione di giovani. Questi ragazzi, come i protagonisti dei brani, rifiutano il mito del successo facile e contestano una società consumista che alimenta sogni infranti.
Al centro del disco troviamo la storia di una giovane donna che, insoddisfatta e inquieta, si mette in viaggio oltre i confini per cercare una via d’uscita. Attraverso l’incontro con altri giovani accomunati dal desiderio di un senso di comunità, troverà un nuovo equilibrio.
Nella focus track, Cariños – Farrucas, emerge l’illusione della protagonista di colmare il proprio vuoto interiore attraverso relazioni fugaci, simbolo di una generazione in cerca di significati più profondi. Come spiega Boccanegra, la crescente intolleranza verso “il freddo dell’individualismo” spinge sempre più giovani a riscoprire l’importanza della condivisione e della collettività, un sentimento che il flamenco incarna perfettamente.
Il Flamenco come linguaggio universale
Boccanegra ci racconta anche l’essenza del tablao: nella cultura flamenca, rappresenta la pedana in legno dove musicisti e danzatori si esibiscono, creando un linguaggio musicale e corporeo unico. Ogni brano dell’album esplora uno dei palos (stili) del flamenco, dall’energia delle Bulerías alla malinconia delle Soleares, immergendo l’ascoltatore in un viaggio musicale e culturale ricco di simboli e passioni.
Biografia dell’artista
Nato a Genova nel 1997, Marco Buccellato, in arte Boccanegra, è cresciuto a contatto con il mondo artistico grazie alla madre attrice. Dopo aver fondato la band Boccanegra in adolescenza, Marco ha intrapreso una carriera solista, esplorando la fusione tra teatro e musica. Dopo il primo EP Novembre, pubblicato nel 2018, ha continuato a esibirsi in tour e a studiare la chitarra flamenca in Spagna. Vincitore di premi per testi e musica, ha sviluppato uno stile unico che oggi trova la sua espressione più matura in Tablao Beat, un album che rappresenta un viaggio culturale e una riflessione profonda su una generazione alla ricerca di autenticità.
Tablao Beat sarà disponibile dal 15 novembre su tutte le piattaforme