Dal 9 maggio è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Ghiaccio”, il nuovo singolo del cantautore abruzzese Ianez, accompagnato da un videoclip interamente realizzato con l’intelligenza artificiale.
In questo brano spietatamente lucido, Ianez dà voce a chi non riesce ad adattarsi a un mondo che misura il valore delle persone esclusivamente sulla base della produttività. “Ci sono persone che non riescono da integrarsi in un sistema dove anche la pietà è subordinata all’ego. Quando si ammalano, diventano colpevoli della loro condizione. È a loro che dedico questo pezzo,” spiega l’artista.
Un dolore personale che diventa racconto collettivo
Nato dalla perdita di un affetto profondo e complesso, “Ghiaccio” non cerca di spiegare le ragioni intime dietro il dolore, né vuole fare cronaca emotiva. Il singolo si propone piuttosto come una poesia cupa e malinconica, capace di rendere percepibile uno stato d’animo: la lenta discesa nell’incomprensione, nella tristezza e nell’ingiustizia sociale.
Musicalmente, il brano è costruito su una tensione emotiva costante, oscillando tra un’intimità profonda e un’incisiva denuncia sociale. Le parole di Ianez si accompagnano a melodie essenziali e rarefatte, che lasciano emergere immagini di fragilità, solitudine e umanità dimenticata.
Il videoclip AI: rovine urbane e vento nucleare
Il videoclip di “Ghiaccio” è un viaggio visivo nel fallimento globale del nostro tempo: una farfalla monarca guida il cantautore attraverso scenari depressi e decadenti, dove grattacieli simbolo di progresso si sgretolano sotto la furia di un vento nucleare. Questa visione apocalittica, generata grazie all’intelligenza artificiale, non è un semplice espediente estetico, ma la rappresentazione di “un’umanità che esiste solo per chi se la può permettere”.
Guarda il videoclip su YouTube ➡️ https://youtu.be/tuo-video-link
Con “Ghiaccio”, Ianez conferma la sua coerenza artistica, esplorando le zone d’ombra della società e restituendo dignità a chi spesso rimane inascoltato.
IANEZ sui social
-
Instagram: @ianez_official
-
Facebook: facebook.com/ianezmusic
-
YouTube: IANEZ Channel
-
TikTok: @ianez.music
“Le nostre vite valgono più di una quota di produttività. Questo pezzo è per chi resta inascoltato.