Skip to main content

Dopo aver chiuso la trilogia audiovisiva dei brani “Malocchio”, “Cabrón” e “Paradiso”, e aver pubblicato i singoli “Che mi fotte” e “bossa x averti”, Diora Madama pubblica oggi “La Morte” (https://inrirecords.lnk.to/lamorte; INRI Records/Metatron), il suo primo album ufficiale, fuori ora ovunque.

“La Morte” è un album metamodernista che esplora la coesistenza degli opposti: vita e morte, sensualità e spiritualità, luce e oscurità, tradizione e urbanità. È un’opera che abita la complessità, dove la fine diventa inizio e la vulnerabilità si intreccia alla forza. L’immaginario visivo e lirico di Diora Madama affonda le radici nel Sud, rendendo l’Abruzzo, terra d’origine dell’artista, un simbolo universale di contraddizione, identità e rinascita.

Musicalmente, “La Morte” unisce il folclore abruzzese a ritmi e sonorità globali: bossa nova, baile funk, taranta e influenze afro-latine convivono con un approccio urbano e jazzistico. L’estetica dell’album può essere definita come “oscurità calda”: restituisce un’atmosfera notturna ma viva, sensuale e sospesa, dove la produzione diventa linguaggio narrativo. Ogni brano è una tensione tra decostruzione e appartenenza, tra intimità e ribellione.

A sostegno della sua volontà di portare la sua terra nel suo primo album troviamo solamente due featuring, entrambi abruzzesiTroyamaki, figura di punta dell’hyperpop italiano, e Leslie, voce rap intensa e viscerale. Tutte le produzioni portano la firma di Diora Madama, che in alcune tracce ha deciso di collaborare con Andro, Dade, MadD3e, Brail, False e Rossella Essence, confermando una visione coerente e profondamente autoriale.

Qui di seguito la tracklist completa:

1. SCINE CASCINE MA CASCINE N’DUTT NO (Prod. Diora Madama)

2. TROPPO POP!!! Feat. Troyamaki (Prod. Diora Madama)

3. Cabrón (Prod. Diora Madama, Dade)

4. Malocchio (Prod. Diora Madama, False)

5. nu serpent’ (nonno skit) (Prod. Diora Madama)

6. Paradiso (Prod. Diora Madama, Dade)

7. Costa Est (Prod. Diora Madama, MadD3e) 

8. Che Mi Fotte Feat. Leslie (Prod. Diora Madama, Rossella Essence)

9. fidati di una puttana (skit) (Prod. Diora Madama)

10. bossa x averti (prod. Diora Madama, Brail)

11. CLAVE DI RUMBA (Prod. Diora Madama)

12. santa Rabbia (Prod. Diora Madama)

13. SPLEEN :): (skit) (Prod. Diora Madama)

14. l’amorte (outro) (prod. Diora Madama, Andro)

“La Morte” è un disco che non teme il conflitto, ma lo trasforma in voce. È la celebrazione di un Sud vivo, contraddittorio e autentico, dove ogni fine diventa possibilità. 

L’album è stato presentato live al Santeria Toscana il 30 ottobre durante il format “Fuori Ovunque”, anticipato dall’esibizione al “Spaghetti Unplugged” all’Apollo di Milano giovedì 23 ottobre.

Diora Madama è Angela Radoccia, cantautrice, performer e producer abruzzese domiciliata a Milano. Rappresenta il punto d’incontro tra un’attitudine pop contemporanea e una costante ricerca sui suoni, i ritmi e le culture musicali Mediterranee e Sudamericane. Nata e cresciuta tra la costa abruzzese e Roma, si è formata in jazz in conservatorio e ha studiato fotografia e cinema. La sua formazione ha influenzato il modo di immaginare e interpretare la musica, spingendola sempre più verso una visione eclettica del progetto. Comincia la sua carriera nel settore musicale scrivendo jingle pubblicitari e sigle per cartoni animati nazionali ed internazionali. Pubblica nel 2022 il suo primo EP, “2D”, che raccoglie interesse della critica e degli editor. Nel 2024 Diora Madama entra a far parte della squadra INRI Records/Metatron dando inizio, con i singoli “Malocchio”, “Cabrón” e “Paradiso”, a un nuovo capitolo della sua carriera, che porterà alla pubblicazione del primo album in italiano. A marzo 2025 pubblica insieme alla rapper Leslie e alla producer partenopea Rossella Essence il singolo “Che Mi Fotte”, un brano che fonde sonorità rap e urban pop dal gusto meridionale, trovando un perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità.


https://www.instagram.com/dioramadama/

Lascia un commento