Skip to main content

La scorsa settimana Dani Faiv ha annunciato l’uscita, prevista per venerdì 31 ottobre, del cofanetto esclusivo di “Teoria Del Contrario” (preorder già attivo al link https://columbia.lnk.to/TeoriadelContrario). Una raccolta che conterrà i CD di tutti e tre i volumi dei mixtape che hanno definito la sua identità artistica e il suo modo unico di interpretare il rap.

Già nei giorni precedenti, attraverso alcune anticipazioni su Instagram, il rapper aveva svelato che all’interno del terzo volume sarebbero stati inseriti tre brani inediti. Questo ha subito acceso la curiosità dei fan, aumentando l’attesa per la pubblicazione ufficiale.

Oggi è arrivata la conferma con i titoli e le collaborazioni dei nuovi brani inseriti in “Teoria Del Contrario 3”: “PESAND” feat. Young Hash, “QUE PASA” feat. Salmo e nayt e “CARA ITALIA FREESTYLE”. 

“PESAND” feat. Young Hash vede l’incontro tra lo stile diretto di Dani Faiv e l’irriverenza di uno dei nomi più interessanti della scena pugliese. Il rapper pugliese  ha saputo distinguersi grazie a barre ironiche e taglienti, a un dialetto che utilizza con naturalezza e a un atteggiamento dissacrante che rende riconoscibile ogni suo verso

“QUE PASA” feat. Salmo e nayt, brano in cui tre tra i rapper più tecnici della scena italiana si alternano su una produzione cupa ed essenziale, costruita per esaltare le loro penne e il loro flow. Un confronto tra stili diversi ma complementari, che punta tutto sulla qualità dell’esecuzione e sulla forza delle parole.

“CARA ITALIA FREESTYLE” è l’unica traccia della repack senza featuring. Dani Faiv decide di affrontare da solo un tema delicato: lo stato dell’Italia di oggi. Tra critica sociale e lucidità narrativa, il rapper mette in luce contraddizioni e scandali del Paese, restando fedele al suo modo di raccontare la realtà.

Melodie e flow ricercati da un lato, incastri chirurgici e rime originalissime dall’altro: Dani Faiv è una delle voci più riconoscibili e versatili del rap italiano, in costante equilibrio tra musicalità e culto della parola. Dopo “Teoria Del Contrario Vol. I”, il primo capitolo della sua collana di mixtape, Dani Faiv viene notato da Jack The Smoker, che dirige artisticamente il suo primo album “The Waiter”, che segna l’ingresso in Machete, una delle crew più influenti della scena rap italiana, e la pubblicazione di Gameboy Color, il suo primo disco d’oro, seguito dal progetto “Fruit Joint”. Il 2019 è l’anno della consacrazione: Dani è protagonista del Machete Mixtape 4, l’album dei record del rap italiano, con “Yoshi” che si rivela la maggiore hit del disco, guadagnando 4 dischi di platino e un Remix in collaborazione con la star latina globale J Balvin. Il successo è confermato dal doppio album “Scusate” e “Scusate se esistiamo” (2020), ultimi progetti in collaborazione con Machete, che preparano il terreno per un nuovo percorso di ricerca artistica segnato dall’omonimo progetto “FAIV” (2022) e dell’atteso ritorno della sua saga di Mixtape, con “Teoria Del Contrario Vol. 2” (2023). Il 2023 è l’anno del ritorno con l’album “Ultimo piano”, in compagnia di pesi massimi come J Balvin e Geolier, Salmo in veste di produttore, e altri artisti della scena urban (e non solo) come VillaBanks, Silent Bob, Federica Abbate e Vale Lambo. A luglio 2024 chiude il cerchio con “Ultimo Piano B”, completando il suo viaggio musicale e aprendo le porte a 8 nuove tracce. A fargli compagnia in questo nuovo capitolo, Salmo, Nitro, Enri, Angelina Mango e Clara.

https://www.instagram.com/danifaiv/

Lascia un commento