INNAMORARSI PIANO | Cristiana Verardo
DATE DI PRESENTAZIONE DEL DISCO:
18 ottobre – Avellino, Spazio Arena
13 novembre – Milano, Arci Bellezza, Palestra Visconti
(calendario in aggiornamento)
Multilink: https://bfan.link/innamorarsi-piano
Link al video su YouTube:
Esce domani, venerdì 26 settembre, “Innamorarsi piano”, il nuovo singolo e videoclip di CRISTIANA VERARDO che, insieme al brano “Amore Neve”, anticipa il suo prossimo album “L’avversaria”, atteso il 17 ottobre 2025.
Cantautrice e chitarrista salentina, classe 1990, Cristiana Verardo si distingue per uno stile intenso, emotivo e profondamente lirico. Dopo il debutto con l’album “La mia voce” (2017) e la vittoria del Premio Bianca d’Aponte (2019), pubblica nel 2021 “Maledetti ritornelli”, il suo secondo disco, che porta in tour in Italia ed Europa. Negli anni collabora con artisti come Tosca e Vinicio Capossela. Nel 2022 entra a far parte nella resident band di “Tonica”, il programma musicale di Rai 2 condotto da Andrea Delogu, e prende parte, insieme a La Municipàl, allo speciale Meraviglioso Modugno in onda su Rai 1. Nel 2024 è ospite del Festival della Canzone Italiana a Parigi e protagonista di un tour in Giappone.
“Innamorarsi piano” non è una storia d’amore che scoppia all’improvviso. Qui l’amore arriva piano, le gira intorno, entra nei silenzi e si rafforza giorno dopo giorno. Il brano ha un sound fresco e immediato, sostenuto da un riff di chitarra che trascina e compatta un arrangiamento essenziale, mentre il testo scava con profondità.
“Tutti a parlare di colpi di fulmine – afferma Cristiana Verardo riguardo al singolo – ma a volte l’amore non scoppia, si accende piano, come una lampadina difettosa. Un po’ come quei film lenti che all’inizio ti annoiano e poi non vuoi che finiscano. Innamorarsi piano, per amarsi forte”
“Innamorarsi piano” sarà accompagnato da un videoclip girato al Porto Vecchio di Castro (Lecce), un luogo che vive già nella mente dell’artista e nelle immagini che la accompagnano mentre scrive la canzone. L’acqua immobile, le barche che ancora dormono, il respiro lento dell’alba: tutto era già lì, come in un ricordo futuro. Per questo il video non è soltanto un’ambientazione, ma un ritorno a quella visione originaria. Le prime luci del giorno si fondono con le prime luci dell’innamoramento: tutto appare fragile e nuovo, e allo stesso tempo inevitabile.
Il nuovo progetto discografico, prodotto da Zero Nove Nove, è realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”e con il contributo di NUOVOIMAIE.
BIOGRAFIA | CRISTIANA VERARDO
Cantautrice e chitarrista, nasce in provincia di Lecce nel 1990. Fin dai suoi esordi nel mondo musicale si distingue per il suo stile compositivo, caratterizzato da una forte componente emotiva e lirica.
Debutta nel 2017 con l’album “La mia voce” (Workin’ Label) e nel 2019 è vincitrice assoluta del Premio Bianca d’Aponte.
Nel 2021 pubblica il suo secondo lavoro discografico, “Maledetti ritornelli” (G-ro dischi), anticipato dall’omonimo documentario che racconta la genesi della title track, scritta “on the road” con il cantautore napoletano Gnut. L’uscita del disco dà il via a un tour che la porta a esibirsi in alcuni importanti club e festival in Italia, Spagna e Albania.
È ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche, come “Stereonotte” e “In viva voce” di Rai Radio1, Rai News 24 e, durante i giorni del Festival di Sanremo 2020, del Club Tenco. Nel 2021 Chiara Ferrari inserisce un’intervista a lei dedicata nel suo libro “Donne e Folk”, Interno4Edizioni.
Nel 2022 Cristiana Verardo entra a far parte della resident band – diretta da Carmine Tundo – di “Tonica”, il programma musicale condotto da Andrea Delogu su Rai 2 e partecipa, insieme a La Municipàl, al programma “Meraviglioso Modugno” di Rai 1.
Negli anni collabora con diversi artisti di spicco della scena italiana, consolidando la sua posizione nella musica d’autore. Tra questi, Tosca (ospite del singolo “Terronda” di Cristiana Verardo e Carolina Bubbico, entrambe poi ospiti speciali del concerto di Tosca tenuto a dicembre 2022 all’Auditorium Parco della Musica), Vinicio Capossela (con il quale duetta al Festival “Maul – Omaggio ad Enzo Del Re 2023”), Ferruccio Spinetti, Moni Ovadia, Gnut, Carmine Tundo, La Municipàl, Erica Mou e Davide Shorty.
Nel 2023 è tra gli otto vincitori di Musicultura. L’anno successivo è ospite del prestigioso Festival della canzone Italiana a Parigi e intraprende un tour in Giappone, che la vede esibirsi in alcune delle città più iconiche del Paese, tra cui Tokyo, Kyoto, Nagoya e Nara.
Nel 2025 fa parte del team di artisti incaricati di arrangiare i brani dell’album Bianca d’Aponte ed esce con i singoli “Amore neve” e “Innamorarsi piano”, che anticipano il nuovo album “L’Avversaria”, in uscita il 17 ottobre.
Instagram: https://shorturl.at/OVlwF
Spotify: https://shorturl.at/HMWOp
Facebook: https://shorturl.at/SDeIU
YouTube: https://shorturl.at/VkGXc