Skip to main content

Fuori il 25 aprile per Luppolo Dischi & Honiro Label

Un richiamo alla tenerezza e alla quotidianità: con “Latte e biscotti” Rasmo, affiancato dal producer Parrelle, ci offre un piccolo rito d’amore in musica. Il singolo, in uscita il 25 aprile, è una colazione ideale per chi desidera un flusso di coscienza in cui sentimenti e immagini di vita reale si mescolano a sonorità indie-pop avvolgenti.


Un’atmosfera intima e sognante

«È come svegliarsi con una carezza», racconta Rasmo: “Latte e biscotti” è costruito su un tappeto di arpeggi delicati e beat soffici, che ricordano il calore di una cucina di mattina. La metafora è semplice ma efficace: una tazza di latte e biscotti diventa “casa” delle emozioni, un luogo accogliente in cui riflettere sul desiderio e sulla bellezza di lasciarsi andare, senza filtri.

Metafore che scaldano il cuore

Il testo utilizza immagini familiari per dipingere l’irrefrenabile voglia di un amore che “regala vita”. I biscotti, croccanti e dolci, simboleggiano i piccoli gesti quotidiani, mentre il latte, morbido e avvolgente, è la costante rassicurazione di un sentimento profondo. Rasmo gioca con queste metafore per farci vedere il mondo come “un racconto soffice”, in cui basta un morso per assaporare la poesia di un incontro.

Chi è Rasmo?

Federico Pastori, in arte Rasmo, è un cantautore romano che unisce soul, rap e tradizione cantautoriale italiana. Inizia a suonare il pianoforte a sei anni e si porta dietro la chitarra quando vuole atmosfere più intime. Il “duello” tra Federico e Rasmo è la stessa persona che, attraverso rime e melodie, esplora la vita di città: i suoi odori, i suoi colori, le sue contraddizioni. Dopo l’esordio nel 2019 con Rasmomanontroppo e il secondo album ROMA VUOTA (2021, Luppolo Dischi), Rasmo torna con un singolo che mixa sapori diversi e racconti nitidi, perfetto per chi ama perdersi nei dettagli di un testo.

Con “Latte e biscotti”, Rasmo ci ricorda che a volte basta un gesto semplice per rendere speciale un giorno qualunque. Buon petit-déjeuner!

Lascia un commento