Un viaggio tra malinconia e consapevolezza
Ci sono legami che, anche quando finiscono, lasciano una traccia impossibile da cancellare. Trentatré, il nuovo singolo di Camilla Dot, esplora proprio questo: il senso di perdita e la consapevolezza che una parte di chi abbiamo amato rimarrà sempre dentro di noi. Il brano, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 11 aprile 2025, racconta con delicatezza e intensità emotiva il dolore di non essere stati scelti da qualcuno a cui avremmo dato tutto.
Con un testo profondo e una melodia avvolgente, Trentatré porta alla luce la sensazione di vuoto che segue la fine di un rapporto significativo. Ma in questa malinconia si fa spazio anche una verità essenziale: la forza di guarire risiede dentro di noi.
La nascita di “Trentatré”
“Nonostante il testo della canzone possa suggerire il contrario, Trentatré è nata da un momento di grande serenità e spontaneità” racconta Camilla Dot. Il brano è stato ispirato da una riflessione su un’amicizia interrotta a causa di malintesi e difficoltà interpersonali. Anche quando una persona esce dalla nostra vita, il legame con lei non si spezza del tutto: certi gesti, certe abitudini, certi dettagli rimangono impressi in noi, come un filo invisibile che tiene vivo il ricordo reciproco.
La canzone diventa così una valvola di sfogo per esprimere l’amore, la rabbia, la tristezza e la malinconia legati a una perdita. Perché, anche se il tempo passa, alcune emozioni non svaniscono del tutto: si trasformano, riaffiorano nei momenti più inaspettati, lasciando un segno profondo nella nostra anima.
Guarda in anteprima il video di “Trentatré”
Il videoclip ufficiale di Trentatré accompagna visivamente questa intensa riflessione emotiva, attraverso immagini evocative e atmosfere sospese tra sogno e realtà. Un racconto visivo che amplifica il significato della canzone e ne restituisce tutta la potenza emotiva.
Scopri il brano su tutte le piattaforme digitali: Ascolta ora
VIDEOCLIP QUI: