Skip to main content

Un titolo che è una dichiarazione di poetica, uno specchio fedele delle contraddizioni del presente: Bellissimi e infeliciè il nuovo album di Mariano Casulli, in uscita venerdì 21 novembre 2025 su tutte le piattaforme digitali per Needa Records / Altafonte.

Nel panorama contemporaneo è raro incontrare un cantautore capace di parlare non solo di sé, ma attraverso l’altro, assumendo voci, sensibilità, corpi differenti. Casulli lo fa con naturalezza: nelle sue canzoni prende parola anche attraverso personaggi femminili, dando vita a storie intime ma universali, che superano la distinzione di genere per farsi voce collettiva. Il risultato è un disco in cui l’esperienza individuale diventa specchio di un sentire comune. Con “Bellissimi e infelici” il pop torna ad essere quello che dovrebbe sempre essere: una forma accessibile, ma mai superficiale, capace di arrivare a temi profondi, di raccontare fragilità, desideri, relazioni sbagliate e ritorni necessari. Ogni brano è un piccolo quadro emotivo, sospeso tra luce e malinconia, tra pulsazioni elettroniche e un cantautorato che conserva il gusto della parola scolpita.

Bellissimi e Infelici” è il racconto di una visione unitaria, di un sentimento comune alle nuove generazioni: da un lato esteticamente bellissime, dall’altro alle prese con l’infelicità e in continua lotta con il mondo.  Un disco il cui suono abbraccia il cantautorato pop italiano, sonorità impegnate a raccontare un mood introspettivo, alla ricerca del vero e del sincero. Un viaggio che si intreccia di inquietudine dei tempi sospesi che viviamo in cui non c’è certezza ma solo costante ricerca.  La scrittura è sincera, diretta, genuina, artigianale. Racconta la vita di tutti i giorni. I sentimenti di una giovane protagonista intrappolata nel labirinto del proprio vissuto emotivo, costretta a fare a pugni con il mondo pur di ricavarsi uno spazio. 

La ricerca lascia un tempo sospeso dove non ci sono certezze, ma solo il costante supporto dell’amore in grado di dare una visione nuova e speranzosa al futuro.
(Mariano Casulli)

SCOPRI IL DISCO: https://orcd.co/bellissimieinfelici

CREDITS:
Testi e musiche: Mariano Casulli
Track 4: Mirko Vincenti
Track 5: Pietro Cazzolla, Alessandro Semeraro
Track 6: Pierfilippo Fusillo, Michele Pinto
Track 9: Adriano Laera

Produzione: Molla
Mix, master: Nicola Intini
Label: Needa Record
Distribuito da: Altafonte/Sony
Cover: Francesca Napolitano/Roberta Notarangelo

BIOGRAFIA:

Mariano Casulli è un cantautore pugliese, della provincia di Bari.

Suona la chitarra, scrive i sui testi. Si ispira ad artisti italiani ed internazionali, tra cui Tiromancino, Fabi, Dalla, De Gregori, Elisa, Cremonini, ecc… E dopo una serie di singoli, pubblica il suo primo album in maniera indipendente “Silenzi a cui tornare” prodotto con Nicola Intini e la Vinyl Sound Studio di Noci.

L’incontro con il produttore barese Molla segna un passaggio importante nel percorso musicale di Mariano. Nel 2024 arriva la firma per l’etichetta milanese Needa Record, con cui Mariano pubblica “La fine”, “essere fragile”, “Le regole del gioco” e “come stai”.  Il 21 novembre 2025, a distanza di cinque anni dal primo disco, esce per Needa Record il secondo album di Mariano Casulli, interamente prodotto da Molla e intitolato “Bellissimi e Infelici”.

https://www.instagram.com/marianocasulli/

Lascia un commento