Il primo singolo “Superficiale”,che dà il nome al disco, vuole raccontare i diversi significati
che convenzionalmente si attribuiscono a questa parola.
Superficiale è un’etichetta che ci danno quando non abbiamo un progetto definito di vita,
quando non prendiamo in considerazione seriamente tutti gli aspetti dell’essere adulti,
quando procrastiniamo doveri e decisioni.
Superficiale, però,è anche prendere la macchina senza avere davvero una meta correndo
più forte dei nostri pensieri, quando abbiamo bisogno di staccare e lasciar andare.
Superficiale è un’autocritica,ma forse anche un consiglio. Questo brano ironizza sul fatto
che, spesso,questa etichetta viene data a chi non ha uno scopo che sia socialmente definito.
Superficiale è leggerezza,ma anche una scelta di vita al di là delle convenzioni.
Il brano, prodotto da Stefano Cosi, ha un suono acustico e leggero diversamente da altri
brani del disco molto più elettronici.
Il sound creato con le chitarre classica e acustica, basso acustico, banjo, sassofono e
organo cerca di dare all’ascoltatore una sensazione di libertà. Una canzone dal suono dolce,
indiepop suonato/profondo romantico, che affonda in un testo ricercato e raffinato.

BIOGRAFIA:
Bebo, pseudonimo di Alberto Zuanon, è un cantautore, musicista e compositore padovano
classe 1993. Inizia a suonare il basso e il pianoforte da bambino grazie alla passione
musicale del padre. Intraprende i primi studi musicali a 13 anni. Inizia da subito a suonare in
band locali musica originale di impronta progressive rock. Con il passare degli anni si
interessa di più alla musica pop e indie intraprendendo una lunga collaborazione con gli
“Aria su Marte” con cui pubblica due dischi: “Oltre il buio”(2015) e “Adesso sempre”
(MarteLabel 2017). Nel 2015 esce anche il disco “Soundtrack for breakfast” registrato con
la band “These Radical Sheep”. Nel 2016 si diploma in basso elettrico al conservatorio di
Adria e nel 2018 in contrabbasso jazz presso il conservatorio di Rovigo. Dal 2017 inizia a
suonare in diversi jazz club e festival jazz con varie formazioni. Suona, scrive e arrangia per
numerose formazioni jazz, pop e rock. È coautore e arrangiatore dell’album jazz
cantautorale “Limpida” di Sara Fattoretto (Maieutica Dischi 2021) con cui svolge un’intensa
attività concertistica, e arrangiatore di “Oleandro” diSara Robin (cantautorato). È attivo
anche nel pop indipendente arrangiando gli archi per i dischi “Le cose che ho” di Jesse
the Faccio (Dischi Sotterranei, 2021) e “Filippine” di MIVERGOGNO (Dischi
Sotterranei, 2022).Registra il basso su Precious Silver Grace di Ulisse Schiavo (Dischi
Sotterranei, 2022). E’ leader del quartetto “ZHU quartet” che propone sue composizioni
originali e con il quale ha registrato l’album “Ginkgo” (Workin’ Label 2023). Attualmente
frequenta Composizione jazz al conservatorio di Padova.
Dal 2024 collabora con il cantautore Marco Iacampo come contrabbassista.
SUPERFICIALE (album) “Superficiale” è il primo lavoro discografico di Alberto Zuanon
(Bebo) come cantautore. E’un disco di canzoni che parlano del quotidiano, di ricordi e di
desideri. E’un disco prodotto e registrato al Cozy studio di Stefano Cosi. La maggior parte
degli strumenti sono stati suonati da Alberto Zuanon (basso, pianoforte, synth). Alcuni brani
hanno un suono più “acustico”e a tratti folk, altri rivelano il background indie rock del
cantautore, altri ancora evocano un sound elettronico“old school”con arpeggiatori e synth.