Skip to main content

GUARDA IL VIDEO UFFICIALE

“Animali” è il nuovo singolo di Altrove (al secolo Ashai Lombardo Arop), primo tassello di un nuovo percorso musicale per l’artista genovese, dopo l’esordio del 2023 con l’album Tossica Animica, positivamente accolto dalla critica.

Una canzone caratterizzata da un testo duro di denuncia sociale, dove le voci delle vittime raccontano in prima persona storie drammatiche di soprusi e violenze, quando l’essere umano dimostra di utilizzare solo la parte più bestiale di sé, quella che lo avvicina agli animali del titolo.

«Come la canzone, il videoclip di ”Animali” conduce il pubblico dentro un mondo di violenza, sopraffazione e sopruso. Gli esseri umani, specialmente nei nostri tempi, sono spesso guidati dalla volontà di abuso degli uni sugli altri, per denaro, per potere, per egoismo. E questo purtroppo riguarda tuttə noi. Ognunə nella sua vita quotidiana, magari senza esserne nemmeno cosciente, promuove un atteggiamento di prevaricazione e di scontro. E ognunə, per la sua piccola parte, ha le mani (e non solo) sporche di sangue. Di quel sangue che affermiamo che siano altrə a versare ma nei confronti del quale non siamo capaci di fare niente se non assistere inertə, indifferenti, a volte addirittura rin- francatə dallo scempio che l’uomo sta facendo della sua umanità e che troppo spesso diventa mero intrattenimento mediatico.» Altrove

Il videoclip di “Animali” è stato ideato e diretto dalla stessa Altrove insieme a Roberto Costantini

Autoproduzione

BIO

Nata a Genova da madre italiana e padre Sud sudanese. Attrice, danzatrice e cantautrice

Ha lavorato con La Banda di piazza Caricamento diretta da Davide Ferrari, con la quale ha partecipato al primo disco; è stata la Cenerentola di Francesco Di Giacomo nel suo ultimo spettacolo “Cenerentola. La parte mancante” all’auditorium Parco della Musica di Roma; ha partecipato come corista e autrice nel disco jazz sperimentale Electric Sheep del collettivo omonimo, diretto dal trombettista Angelo Olivieri; ha lavorato con l’Orchestra di Piazza Vittorio, partecipando anche al film “Il Flauto Magico” nel ruolo di fata. Negli anni ha avuto modo di collaborare con Marcello Colasurdo, Antonio Infantino, NCCP, Carlo Faiello, Maurizio Capone, Arakne Medoterranea, Lino Canavacciuolo, Lina Sastri e molti altri. Tutto questo avveniva parallelamente al percorso lavorativo di attrice, danzatrice e insegnante di danze “etniche” e popolari, teatrodanza e movimento creativo. 

Il 20 gennaio 2023 pubblica “Tossica Animica” album d’esordio, con cui raccoglie  preziose critiche. Il videoclip del singolo “Tossica  animica” viene selezionato e proposto da Metromusic e viene premiato al concorso  Doremifasud al C.I.Q. di Milano.  Ad agosto 2023 il brano ”La Terra all’Umano” vince il premio come miglior brano Ecogreen del concorso ECOFUTURO del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). Il 2 settembre 2023 Altrove vince il contest MUSAQ (Music &  Street Art Quiliano) sempre in partnership con il MEI di Faenza.

A febbraio 2024 esce “ANIMALI” il nuovo singolo, parte di un nuovo progetto discografico che affina la ricerca fra cantautorato e musica world.