Un elogio all’essenziale, al perdurare della vita, alla sua tenacia. Nell’aria. Senza mura.
Esce oggi 3 novembre Nell’aria, il singolo che anticipa Rifiorirai, il nuovo album di AKA5HA disponibile dal 7 novembre in digitale e in vinile.
Ascoltalo qui: https://orcd.co/nellaria-aka5ha
Il brano introduce un nuovo capitolo discografico pubblicato da Tanca, sublabel di Trovarobato diretta artisticamente da IOSONOUNCANE, che firma anche la produzione dell’album – come già accaduto per l’acclamato Spira di Daniela Pes – questa volta insieme allo stesso AKA5HA.
Nato di getto, quasi senza pensare, Nell’aria è un limbo, un loop che continua a crescere cercando il più possibile di prendere il volo. Pausa. E riprova.
Il testo fa eco a un’atmosfera sospesa, rarefatta, dentro la quale la voce si muove fra tristezza e ricerca di leggerezza, inseguendo un desiderio di liberazione che celebra l’aria, l’essenza come un non-luogo dove rifugiarsi.
Un singolo che incarna perfettamente l’identità di Rifiorirai, disco che segna il compimento di un passaggio nel percorso dell’artista bolognese, da produttore per altri artisti di area urban/rap alla costruzione di un mondo musicale tutto suo. Il presente è un cantautorato elettronico dalle fondamenta pop e dall’animo introspettivo, con la voce come fulcro compositivo e la parola al centro, densa e magnetica, asciutta ed evocativa, per disegnare paesaggi sonori di rara profondità.
Rifiorirai è un’esperienza sonora e visiva, un album ma anche un cortometraggio intitolato Talea con la regia di Simone Peluso, giovane regista e filmaker bolognese che ha diretto videoclip e documentari per Post Malone, Måneskin, Blanco e molti altri. Una collaborazione nata da una profonda amicizia tra i due e che per la prima volta prende forma nell’incontro attorno allo stesso tema legato ai concetti di trasformazione e rinascita.
Il corto, la cui soundtrack è composta da frammenti estratti dall’album e che poi sfocia nell’ascolto proprio di Nell’aria, sarà disponibile il 6 e il 7 novembre sul sito di AKA5HA a breve online.
Sabato 8 novembre, infine, presso Baumhaus Culture a Bologna (via Jacopo Barozzi 3/P) alle ore 21.30 a ingresso libero, un’occasione speciale vedrà la presentazione dell’intero progetto con il live del nuovo disco di Aka5ha e la proiezione del cortometraggio di Simone Peluso.

Bio
AKA5HA (si pronuncia “Akasha”) nasce da padre bolognese e madre sarda e vive attualmente a Bologna. Pianista di formazione, il suo percorso artistico parte dalla produzione: anni a costruire brani per altri nell’area urban/rap, tra campioni, programmazioni, il lavoro sulla voce, quello tecnico in studio fino a mix e mastering. Nel 2022 fonda il collettivo artistico “Matching Criteria vol.1” e nello stesso anno arriva il debutto discografico con Incanto e Disperazione (2022, autoproduzione), primo confronto reale con l’autorialità: testi presenti ma ancora in dialogo serrato con il suono, una scrittura che preferisce trattare la voce come materia timbrica invece che come pura confessione. È il punto in cui il produttore decide di mettersi in prima linea, senza rinunciare alla sua ossessione per il dettaglio.
Il presente nasce dal dialogo costante tra le influenze urban/rap nell’uso delle parole, nel flow, nella postura della voce e dell’autotune, nei synth digitali puliti; il mondo dell’elettronica, più acida, più sporca, più vicina anche a certi contesti techno; fino agli echi più folk, con grandi dinamiche, che spesso incollano i due mondi. Ne viene fuori un cantautorato elettronico a fuoco: la voce si sposta al centro ma resta intrecciata a una ricerca sonora precisa, dove sintetizzatori, campioni e strumenti acustici convivono in un equilibrio di densità controllata. Tra gli ascolti e i riferimenti, IOSONOUNCANE per la tensione autoriale e il colore elettronico; Moderat e Floating Points per l’architettura, la pulsazione e l’ampiezza; Bon Iver per la relazione tra voce e trattamento digitale; Aphex Twin per una sospensione più inorganica che organica; Radiohead come la band più ascoltata da AKA5HA negli ultimi anni.
Rifiorirai è il nuovo album scritto, prodotto, mixato e masterizzato da AKA5HA stesso, con la produzione artistica condivisa con IOSONOUNCANE che esce il 7 novembre 2025, in digitale e in vinile, per Tanca: il progetto ha ricevuto il supporto della Regione Emilia-Romagna / Emilia-Romagna Music Commission nell’ambito della legge 2/2018. Rifiorirai è un’esperienza sonora e visiva, un album ma anche un cortometraggio intitolato Talea con la regia di Simone Peluso.
Info e contatti: https://www.instagram.com/aka5ha__/
				
					

