Dal 18 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Né rabbia né dolore” (Beatfactory), il nuovo singolo di Adriano Formoso, ideatore del Formoso Therapy Show e creatore della Neuropsicofonia disponibile sulle piattaforme digitali dall’11 aprile.
“Né rabbia né dolore”, il nuovo singolo di Adriano Formoso, il cantaterapeuta di “Tutto il bello che c’è” in onda su Rai 2 e condotto da Silvia Vaccarezza. Il musicista psicologo, ricercatore in neuroscienze e protagonista del Formoso Therapy Show, in uscita l’11 Aprile 2025 giorno in cui si troverà su tutte le piattaforme digitali .
L’artista di origine arbëreshë e milanese d’adozione coniuga musica e psicologia nei suoi lavori, offrendo strumenti emotivi e riflessivi per il cambiamento personale e sociale.
“Né rabbia né dolore” propone una nuova prospettiva: affrontare la violenza non solo attraverso la repressione dell’aggressore, ma sostenendo le donne nel difficile “percorso di consapevolezza, aiutandole a spezzare il legame con la sofferenza, la paura e la negazione del proprio valore” afferma lo specialista cantautore. Formoso scrive nel suo libro “Nascere a tempo di rock” che “quando due individui litigano, collaborano anche se l’uno ha il sopravvento sull’altro. Basti che uno dei due si allontani dal luogo del pericolo e il fenomeno si placa”.
Con questo brano intenso e coinvolgente, Formoso si rivolge in modalità non direttiva e con intenso linguaggio poetico alle donne che hanno vissuto o vivono situazioni di abuso e violenza, con un messaggio tanto delicato quanto rivoluzionario: “non basta fermare l’uomo maltrattante, bisogna aiutare le donne a maturare e non essere complici inconsapevoli della propria sofferenza”. La canzone è uno stimolo allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e del proprio femminile ponendosi come obiettivo una dimensione esistenziale lontani da emozioni quali la rabbia e il dolore. La canzoneterapia di Adriano è un invito a riconoscere le proprie paure, le dinamiche tossiche, la difficoltà a denunciare e il dolore profondo che si cela dietro l’illusione che il potere brutale di un uomo sia ineluttabile.
Adriano Formoso è lo psicologo che canta e racconta con delicatezza e forza, offrendo con la sua voce uno spazio di ascolto e riscatto. “Né rabbia né dolore” è la sua nuova “canzoneterapia”.

Biografia
Adriano Formoso vive e lavora a Milano ed è il primo cantautore italiano, psicologo, omeopata, naturopata e psicoterapeuta ad aver portato la musica in un reparto ospedaliero di ostetricia e ginecologia, presso un importante ospedale milanese.
Ricercatore nell’ambito delle neuroscienze, Adriano si dedica allo studio della relazione tra musica, cervello ed emozioni.
Le sue competenze gli hanno permesso di essere protagonista della rubrica del TG2 “Tutto il bello che c’è”, dove propone le sue “pillole” di canzoneterapia e Neuropsicofonia, un approccio innovativo che coniuga arte, scienza e psicologia.
Autore del libro Nascere a Tempo di Rock applaudito al Salone Internazionale del Libro di Torino, ha reso la musica uno strumento per il benessere psicologico e per la crescita personale, integrandola nel suo percorso terapeutico e artistico.
Fondatore del Centro di Psicologia e Psicoterapia e del Centro di Ricerca in Psicoanalisi di Gruppo bioniana e di Neuropsicofonia a Garbagnate Milanese, ha iniziato la sua carriera unendo arte e terapia già in giovane età, lavorando presso il Carcere Minorile Beccaria di Milano.
Da lì, ha proseguito la sua opera nei servizi territoriali per le tossicodipendenze, nelle comunità terapeutiche e nei centri psicosociali per pazienti con gravi patologie come la schizofrenia.
Nel mondo dello spettacolo, Adriano ha portato la relazione di aiuto al servizio del benessere psicologico attraverso il suo innovativo Formoso Therapy Show. Questo spettacolo, che unisce musica e formazione, è stato accolto con entusiasmo nei teatri italiani, dove aiuta il pubblico a riflettere su temi come la crescita personale e la gestione dei disturbi psicologici.
Cantautore apprezzato, opinionista radiotelevisivo, scrittore e autore di articoli scientifici, Adriano Formoso continua a ispirare con la sua capacità unica di intrecciare musica, psicologia e ricerca scientifica, rendendo l’arte un potente mezzo di trasformazione e benessere.
“Nè rabbia, né dolore” è il nuovo singolo di Adriano Formoso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 11 aprile 2025 e e in rotazione radiofonica da venerdì 18 aprile.
Ho scoperto Adriano Formoso per caso, durante una puntata di Tutto il bello che c’è su Rai 2, e da quel momento qualcosa è cambiato dentro di me. La sua voce, le sue parole, il modo in cui unisce musica ed emozione mi hanno colpita nel profondo. Da allora non ho più smesso di seguirlo. Credo sinceramente che sia uno dei più bravi cantautori italiani: autentico, intenso, capace di toccare l’anima con ogni nota. Grazie Adriano per quello che ci doni, canzone dopo canzone.
La nota più speciale di questo testo è essere un cantautore quindi un uomo un maschile vicino, che lancia un messaggio al femminile, contare su di sé anche quando si è sole come lui in alcune circostanze del testo musicale, ma agganciate a ciò che ci circonda, la neuropsicofonia simbolo di bellezza, la lotta solitaria contro il sole, qualcosa di potente nella simbologia del cane che è libero e senza padrone. La solitudine ci può stare, ma viene sfumata dal contesto le braccia protese al futuro e tutto alle spalle. Ci sono sempre chance nella vita è un uomo, un cantautore, uno psicologo che ci consiglia di essere senza rabbia e rancore, quindi di andarcene da situazioni brutte. Attraverso degli strumenti quali la nostra forza e quella della bellezza che ci circonda, varie immagini nel testo..
Spalle al passato e braccia protese verso un nuovo orizzonte. Mai stare nelle medesime circostanze e brutte situazioni, ma abbandonarsi al piacere di non provare più sentimenti sconfortanti. Non restare in sentimenti forti, ma il consiglio e’ di essere indifferenti e in equilibrio nonostante tutto.
Altro farà parte della nostra vita, perché possiamo generare sempre un nuovo flusso nei rapporti … lasciamo che tutto trascorra…..’mhhhhh mhhhhh mhhhhh ‘ le braccia protese al futuro potrebbero indicare un nuovo abbraccio oppure essere noi stesse/i nelle libertà.