Skip to main content

“NEL DISORDINE DELLE COSE” è il nuovo disco di Tosello, in uscita oggi, 28 novembre, per Materiali Sonori.
Tosello introduce così l’albumEsiste un filo rosso che sembra legare ogni elemento all’interno delle nostre vite: il disordine delle cose. La realtà si rivela davanti ai nostri occhi in un intreccio di emozioni, pensieri, desideri, sogni e paure, creando un intricato labirinto di sensazioni. Questo mio nuovo progetto si propone di esplorare proprio questo concetto: vuole immergersi nelle pieghe più oscure e misteriose del caos interiore ed esteriore, attraverso note, melodie e testi intrisi di significati nascosti.
Link: https://orcd.co/neldisordine
Nel ritmo frenetico della contemporaneità, la musica si fa spazio sorprendente di sospensione, dove percepire la connessione invisibile tra caos e ordine, e lo spettro di colori che copre la distanza tra questi due estremi.  “Nel disordine delle cose” è un album terapeutico, in cui la voce di Tosello – intensa, a tratti straziante, insieme maschile e femminile, – abita proprio quel luogo, dando concretezza al linguaggio della nostra fragilità. Ospiti d’eccezione, in due brani, Stefano “Edda” Rampoldi e Mauro “Mao” Gurlino. Un disco anticipato da due singoli e video: “Ci sarà un altro autunno” e  “Salto nel vuoto” feat. Edda.
“Ci sarà un altro autunno”: https://www.youtube.com/watch?v=ciLHS5bcKyY“Salto nel vuoto” feat. Edda: https://www.youtube.com/watch?v=cZQBZr0F9Wk
Perchè esistiamo? Ce lo domandiamo fin dall’infanzia, quando, come piccole ghiande, conteniamo tutto il potenziale per trasformarci in magnifiche querce. Ogni persona possiede un’unicità che deve essere incontrata, che esiste al di là della consapevolezza. Una visione che trae ispirazione dal mito platonico di Er, secondo cui scegliamo il nostro destino prima di nascere, ma lo dimentichiamo entrando nel mondo. Da quel momento, adottiamo regole, etichette e vincoli. Inconsapevolmente stipuliamo accordi: decidiamo come comportarci, cos’è vero e falso, misuriamo il nostro valore in base a standard. Nel frattempo, i nostri talenti finiscono nell’oblio, la nostra vocazione relegata a un angolo remoto della mente. Un prezzo che conduce alla solitudine e delinea una realtà oppressiva e distopica.
Dentro “Nel disordine delle cose” Tosello parla di questo e dell’urgenza di rinnovare il proprio impegno per la libertà. Il suono distorto delle chitarre, i ritmi frenetici della batteria e le armonie dissonanti dei fiati creano un mosaico che riflette la complessità dell’esistenza. Invita l’ascoltatore a tuffarsi nel mare agitato delle emozioni contrastanti, lasciarsi sorprendere dalla bellezza che solo il disordine può offrire. Scopriamo così un nuovo mondo, dove le regole non hanno valore. Un’esplorazione tra rumore e melodia, confusione e chiarezza. 
Lo stile di Tosello nasce dall’incontro di molteplici influenze: dal brit pop al rock, dalla canzone d’autore italiana alla musica anglosassone e americana degli anni ‘90, sua principale fonte di ispirazione. Aostano, classe ‘82, ha all’attivo due EP e due album, oltre a partecipazioni a festival, programmi radiofonici e televisivi. A nutrire la sua ispirazione, una passione instancabile per la natura, per la musica e per l’essere umano.
Registrato tra Aosta e Barcellona e prodotto da Flavio Ferri, cofondatore dei Delta V, l’album riflette la sua esperienza e visione musicale, con arrangiamenti sofisticati, freschi e coinvolgenti, e una fusione audace di suoni e generi. Le sezioni di fiati conferiscono un’atmosfera elegante e vivace, mentre le chitarre creano il contrasto perfetto con momenti di intimità e leggerezza pop. Un album che non teme di spostarsi dall’indie al jazz, dall’alt-rock al pop. In ogni brano, l’alternanza di groove e intensità crea una narrazione in continua evoluzione, che abbraccia una nuova forma di presenza anche nelle atmosfere più rarefatte, senza rinunciare alla grazia.
Link order: https://materiali-sonori.myshopify.com/products/tosello-nel-disordine-delle-cose-cd?_pos=1&_sid=85c32196f&_ss=r
Tracklist1. Nella rivoluzione2. Nel disordine delle cose3. Salto nel vuoto feat. Edda 4. La nostra esistenza5. La ragazza del mare6. Specchio d’acqua7. Volti stanchi feat. Mao8. Vertigine 9. Ci sarà un altro autunno10. In direzione libera
Crediti del disco “Nel disordine delle cose”Artista: ToselloDurata: 42:49Data di pubblicazione: 28 novembre 2025Etichetta discografica: Materiali sonoriMusica e testi: Davide ToselloProdotto da: Flavio FerriMissaggio e Mastering: Flavio Ferri (presso Republica Recordings – Barcellona)Hanno suonato:Davide Tosello – voce, chitarra acustica, chitarra elettrica, basso e stylophone.Hervé Lombard – batteriaMartina Giglio – bassoFrancesco Zaffuto – chitarra elettricaAlex Alberto – tromba e sax tenoreFlavio Ferri – piano, percussioni, basso e programmazioneUlrich Sandner – chitarra elettricaCollaborazioni speciali:Traccia n. 2. “Salto nel vuoto”: Stefano “Edda” Rampoldi – voceTraccia n. 7. “Volti stanchi”: Mauro “Mao” Gurlino – chitarra elettrica

 

I concerti:3 dicembre, TORINO, Vinile – in band6 dicembre, Forte di Bard (AO), Maison Bleue – in solo12 dicembre, TORINO, Divina Commedia – in band27 dicembre, TORINO, Jazz Club – in band9 gennaio 2026, TORINO, Circolo Corso Parigi APS – in band17 gennaio 2026, Gressan (AO), Castello Tour De Villa – R1pud1a | Emergency – in band24 gennaio 2026, Albiano d’Ivrea (TO), Rotarius – in band13 febbraio 2026, CUNEO, Birrovia Vecchia Stazione – in band22 febbraio 2026, TORINO, Qucina San Salvario – in solo28 febbraio 2026, COMO, Nerolidio Music Factory – in band11 marzo 2026, TORINO, Blah Blah – in band10 aprile 2026, FIRENZE, La Cité – in solo11 aprile 2026, ROMA, JEY – in solo

Lascia un commento