Skip to main content
THE ZEN CIRCUS

IN PARTENZA IL TOUR DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALBUM

“IL MALE”

(Carosello Records)

 

THE ZEN CIRCUS – IL MALE TOUR 2025

28 novembre – Padova – Hall – SOLD OUT

29 novembre – Padova – Hall SOLD OUT

03 dicembre – Milano – Alcatraz SOLD OUT

04 dicembre – Torino – OGR Torino

05 dicembre – Firenze  Teatro Cartiere Carrara

11 dicembre – Roma – Atlantico SOLD OUT

12 dicembre – Bologna  Estragon – SOLD OUT

13 dicembre  Bologna  Estragon  SOLD OUT

26 dicembre – Molfetta  (BA) – Eremo

27 dicembre – Senigallia (AN)  Mamamia

28 dicembre – Napoli  Duel

29 dicembre – Perugia – Urban- SOLD OUT

 

 

Biglietti disponibili su https://www.thezencircus.it e sui circuiti di prevendita di TicketOne e DICE

Il tour è organizzato da Locusta Booking

In partenza il tour di presentazione de IL MALE, il nuovo album dei THE ZEN CIRCUS, pubblicato lo scorso 26 settembre per Carosello Records, che, oltre al tutto esaurito delle due date raddoppiate di Padova e Bologna, ora aggiunge i nuovi sold out di Milano, Roma e Perugia. Un risultato che testimonia l’entusiasmo crescente del loro pubblico per un disco che ha debuttato, nella settimana di uscita, al 2° posto della classifica FIMI/GfK dei dischi fisici più venduti in Italia e al 4° posto nella classifica generale che raccoglie le vendite fisiche e digitali.

 

Undici tracce per uno dei loro lavori più crudi e diretti: IL MALE affronta il tema del dolore nelle sue molteplici forme. In un presente dominato dall’apparenza che offre risposte facili e poche domande e che ci spinge a nascondere il nostro lato oscuro dietro un’immagine tanto perfetta quanto falsa da proporre al mondo, si profila un futuro in cui frustrazione, rabbia e odio rischiano di diventare la norma nei rapporti e nella vita quotidiana.

 

La band mette al centro il Male: lo interrogano, lo ascoltano, lo combattono. Perché ignorarlo non lo cancella, ma lo alimenta. Difendono l’imperfezione e l’incoerenza come parte dell’essere umani, riconoscendo nella fragilità e nella fallibilità un tratto comune. Tutto questo lo fanno come sanno fare meglio: suonando, senza retorica. The Zen Circus mantengono intatta quell’eterogeneità che da sempre definisce il loro suono e la loro rotta artistica: un’energia dirompente, testi a presa rapida, un’alternanza di brani taglienti e ballate intense.

 

Ad arricchire il racconto artistico dell’album una tavola originale, il “Malefico Presente”, di Enzo Sferra, storico illustratore della rivista satirica intitolata anch’essa “Il Male”, nata nel 1978 e diventata simbolo di un approccio irriverente e anarchico alla critica politico-sociale. La tavola originale, concepita come omaggio visivo ai temi e ai brani del nuovo disco, è contenuta nell’edizione in vinile nero a tiratura limitata, un vero inserto d’autore che rende la versione un autentico pezzo da collezione.

 

Riconosciuti sin dagli esordi da artisti internazionali che hanno scelto di collaborare con loro – tra cui membri di Violent Femmes, Pixies e Talking Heads – The Zen Circus hanno costruito un percorso in continua crescita che oggi conta tredici albumun romanzo anti-biografico edito da Mondadori, la partecipazione tra i Big a Sanremo nel 2019 e migliaia di concerti davanti un nutrito pubblico transgenerazionale, diventando nel tempo un punto di riferimento nel panorama del rock italiano. Con Il Male, oggi, The Zen Circus confermano la loro identità artistica autentica e trasversale, trovando un ampio consenso da parte della critica.

 

The Zen Circus hanno presentato IL MALE in televisione nel programma Riserva Indiana condotto da Stefano Massini su Rai 3 e sono stati intervistati dai principali telegiornali nazionali: da TG2 Storie, TG3 Fuorilinea, RaiNews24 e SkyTG24. Il programma di culto di Rai 3 “Blob” ha trasmesso in anteprima uno dei videoclip tratti dall’album e sono stati ospiti di Social Club, esibendosi dal vivo in onda su Rai 2.

 

The Zen Circus sono stati protagonisti di un evento speciale: in occasione della serata finale del Premio Strega Poesia 2025, hanno presentato il nuovo album con un’intervista e una performance live, trasmesse in diretta su Rai Cultura e RaiPlay.

 

La band ha presentato il disco ai microfoni di diverse trasmissioni radio di rilievo, come Radio2 Social Club, La Nota del Giorno Dopo e il Mangiadischi di Radio 1. È stata inoltre ospite, con interviste, approfondimenti, del GR Rai, di Radio 24, Radio Freccia, Radio Popolare, Radio Capital, Radio Deejay, Rai Radio Tutta Italiana e Isoradio Rai.

 

Hanno dedicato grande attenzione al nuovo disco i maggiori quotidiani nazionali, con interviste e approfondimenti su testate come il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto, Il Messaggero, L’Avvenire, l’Unità, ma anche magazine come Rolling Stone, Vanity Fair, BillBoard, Tv Sorrisi&Canzoni, Open, Rockol, Rockit, Revenews Arts, Mow Magazine e Sentireascoltare.

 

L’album è stato accolto con recensioni e approfondimenti anche dalle principali testate specializzate cartacee, tra cui Rockerilla, Classic Rock, Blow Up, Buscadero, Rumore, Audioreview, Suono, RaroPiù, e da decine di webzine di settore come RockOn, OndaRock, All Music Italia, Mescalina, Le Rane, Cromosomi, TuttoRock, ExitWell, Traks, Inside Music, CSI Magazine, Rockshock, Freakoutmagazine, Indie Life e molte altre.

 

Dal disco sono stati estratti i videoclip: “È solo un momento”, “Miao”, “Un milione di anni” e “Meglio di niente”:

 

Link al videoclip di “È solo un momento”: https://www.youtube.com/watch?v=oHEVUw2gByY

Link al videoclip di “Miao”: https://www.youtube.com/watch?v=EX_-YcIAvCs

Link al videoclip ufficiale di “Un milione di anni”: https://www.youtube.com/watch?v=fE3MXIWNd4Y

Link al videoclip ufficiale di “Meglio di niente”: https://www.youtube.com/watch?v=yByrMoP1qXg

 

Disponibile per le radio dal 14 novembre “Caronte”, il nuovo singolo estratto da “Il Male”:

https://panel2.mediasender.it/public/?mq=241100a5f70e6d25d05431a95142f812

Il tour di presentazione vedrà sul palco The Zen Circus – ossia Appino, Ufo, Karim Qqru – accompagnati dai sodali Francesco “Maestro” Pellegrini e Fabrizio “Geometra” Pagni.

Lascia un commento