Skip to main content

Oggi a Faenza consegnata la Figurina Solidale dedicata a Nunziatina Verita’, ex partigiana faentina per la Liberazione di Faenza, in occasione di Materiale Resistente, sabato 29 novembre arriva il concerto al Piccadilly Club di Faenza con Beatrice Campisi, Dirlinger, Pellegatta, Gloria Galassi, Wor e Violenti Piovaschi, ospite Fabrizio Taver Tavernelli.

A Nunziatina Verita’, la ragazza partigiana di Faenza, è dedicata la figurina solidale della Memoria #18!

Oggi a Faenza e’ stata consegnata la Figurina Solidale dedicata a Nunziatina Verita’, ex partigiana faentina per la Liberazione di Faenza,  in occasione di Materiale Resistente il concerto che celebra il disco Indipendente sulla Liberazione di 30 anni fa, che si terra’ sabato 29 novembre al Piccadilly a cura del MEI.

La figurina è stata consegnata dall’ideatore delle Figurine Solidali Emiliano Nanni, da Giordano Sangiorgi , ideatore del progetto Materiale Resistente 2.0 e patron del MEI, dallo scrittore Claudio Visani, che ha scritto un bellissimo libro su Nunziatina Verita’ intitolato “La ragazza ribelle” , e dallo storico Angelo Emiliani (in foto per la consegna).

In occasione di Materiale Resistente, sabato 29 novembre arriva il concerto al Piccadilly Club di Faenza con Beatrice Campisi, Dirlinger, Pellegatta, Gloria Galassi, Wor e Violenti Piovaschi, ospite Fabrizio Taver Tavernelli.
Le figurine si potranno acquistare da sabato, come per le figurine dei partigiani Bruno Neri e Vittorio Bellenghi, gia’ realizzate dal MEI e da Figurine Forever e oggi esaurite, presso le edicole Da Vito, di fronte al Duomo di Faenza, e Alla Stazione FS, presso la stazione ferroviaria. Il ricavato andrà tutto come sempre in attività solidali e di beneficenza.

Annunziata Verità nasce a Faenza l’1 febbraio 1926, partigiana col nome di battaglia “Mallì”. Se la vita reale fosse un romanzo o un film, quella di Nunziatina, diciottenne nel 1944, si potrebbe intitolare “La donna che visse due volte”. Ma la sua vicenda è stata straordinariamente reale, con la sua bella dose di violenza brutale e di assurda ferocia subita dagli aguzzini, ma anche di rocambolesca e quasi miracolosa sopravvivenza sotto la catasta dei compagni fucilati, mentre venivano finiti con il colpo di grazia. Poi la fuga avventurosa fino a raggiungere le formazioni partigiane e la salvezza.

Dopo la fine della guerra, Nunziatina diventa la testimone di decine di processi contro i criminali fascisti e punto di riferimento per raccontare alle generazioni più giovani la propria storia, tutta inscritta dentro il
corso dell’antifascismo e della Resistenza faentina nel periodo, breve ma che non finiva mai, che va dal 23 settembre del 1943 (nascita della Repubblica di Salò) al 17 dicembre 1944 (giorno della liberazione di
Faenza). Quattordici mesi in cui un regime ormai morente incrudisce i propri comportamenti e sfoga, non solo sui combattenti antifascisti ma anche su civili inermi, tutta la frustrazione e la cattiveria delle cosiddette Brigate Nere e dei loro protettori nazisti.

La figurina solidale dedicata ad Annunziata è stata realizzata in collaborazione con MEI Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, Regione Emilia Romagna, ANPI Faenza, Comune di Faenza, Rumore di Fondo, PiGreco – Semi di intercultura APS

Da un’idea di Giordano Sangiorgi (MEI), il disegno della figurina di Manuel Geminiani, autore con Eleonora, Ginevra, Fatou, Ilaria, Giorgio, Emma, ex alunni del Liceo Artistico Torricelli-Ballardini di Faenza, coordinati dalla professoressa Monica Liverani, della graphic novel “Verità”.

Si ringrazia per l’archivio fotografico Claudio Visani, autore del libro “La ragazza ribelle” (Carta Bianca Editore, 2019)

Con questa figurina solidale sarà possibile sostenere il progetto Adotta con la Figurina dove Figurine Forever si impegna annualmente in differenti progetti di solidarietà e le attività didattiche e divulgative a sostegno della Memoria storica

Annunziata Verità – La ragazza partigiana
Le figurine della memoria #18 – Figurina + Folder

Edizione numerata 150 copie
da 1 a 150

i folder delle figurine solidali sono numerati, il numero che si riceve è casuale.
Le copie numero 26 e 44 sono state consegnate ad Annunziata Verità, 26 con riferimento al 1926, il suo anno di nascita e 44 con riferimento al 1944, quando a dicembre la città di Faenza venne liberata dai nazifascisti

La figurina solidale è disponibile anche presso l’Edicola Ammirabile, Piazza della Libertà 15, Faenza e presso l’Edicola della Stazione Fs di Faenza (fino ad eventuale esaurimento scorte) a partire da sabato prossimo.

il progetto delle figurine solidali ha anche lo scopo di promuovere la solidarietà, sensibilizzare, mantenere viva la memoria storica; la raccolta fondi è solo una parte, per quanto importante e necessaria. Per questo
motivo, è possibile che le figurine solidali possano anche essere distribuite a cifre simboliche con la copertura del solo rimborso delle spese, talvolta nemmeno quello grazie alla formula “salvadanaio” del
progetto Adotta Con La Figurina, diventata operativa dal 2023 . Sono anche previste promozioni speciali, soprattutto per i titoli di cui restano molte copie ferme in magazzino per un tempo prolungato.

DOPO L’EDIZIONE PER I 30 ANNI
MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI
PRESENTA
MATERIALE RESISTENTE 30 ANNI
FINALISSIMA SABATO 29 NOVEMBRE AL PICCADILLY DI FAENZA
SELEZIONATI I SEI FINALISTI
WOR, BEATRICE CAMPISI, DIRLINGER, I VIOLENTI PIOVASCHI, GLORIA GALASSI E
PELLEGATTA
SONO I SEI ARTISTI E BAND UNDER 35  CHE SI SFIDERANNO CON BRANI SULLA
LIBERAZIONE A MATERIALE RESISTENTE

OSPITE IL CANTAUTORE FABRIZIO TAVER TAVERNELLI

Dopo l’edizione per i 30 anni il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
presenta Materiale Resistente 30 Anni, contest per under 35 sui temi della
liberazione con Fabrizio Taver Tavernelli. Sabato 29 novembre al PiccadillyClub di Faenza in Via Cavour 11 si terra’ la finalissima di 30 Anni di Materiale Resistente per i 30 anni del Meeting
delle Etichette Indipendenti.
La giuria, coordinata da Giordano Sangiorgi, patron del MEI, ha selezionato
i sei artisti e band, tra le tante proposte pervenute, che si esibiranno dal vivo che sono Il duo Wor, la cantautrice Beatrice Campisi, il cantautore Dirlinger, il coro I Violenti Piovaschi, la cantante e interprete Gloria Galassi e la cantautrice Pellegatta.
Ospite della serata sara’ il cantautore Fabrizio Tavernelli in arte Taver tra gli ideatori del progetto Materiale Resistente di 30 anni fa a Correggio quando nacque in contemporanea anche il MEI a Faenza.


A cura di Rumore di Fondo , PiGreco Semi di Intercultura, Congei – Gruppo Regionale Emilia-Romagna, Vivinsalute e Insieme Aps
Con il patrocinio del Comune di Faenza e Comune di Correggio
Con il sostegno della Regione Emila – Romagna

Per prenotazioni: Piccadilly  340 2636629

Per informazioni: 349.4461825

meiweb.it/mei/rivivi-il-mei-30-tre-giorni-di-musica-incontri-e-libertà-in-di
retta-su-youtube-le-dirette-ufficiali-del-meeting-delle-etichette-indipenden
ti-2025-ora-online/

Sito: www.meiweb.it

Lascia un commento