Skip to main content

Due anni dopo l’uscita di Sea of Hopeless Angels nell’ottobre 2023, Markus Reuter e Stefano Castagna tornano con il loro secondo album insieme, Sky On The Ground (Unsung/Iapetus). A differenza di Sea of Hopeless Angels, che era strutturato intorno a composizioni legate alle performance di Markus – fissate nel tempo che non potevano essere alterate – Sky On The Ground  abbraccia intersezioni, divergenze e molteplici possibilità. Gran parte del materiale proveniva dal vasto archivio di Markus, costruito in anni di improvvisazioni e composizioni da solista: Stefano si è avvicinato a queste registrazioni senza timori reverenziali, trattandole come materia grezza e informe da plasmare, interamente al servizio di una nuova visione musicale. Il concetto guida è stato quello di creare brani concisi che consentissero cambi di rotta improvvisi, persino drastici, e la scintilla è arrivata da Markus: l’idea di usare entrambe le voci in modi melodici, qualcosa che nessuno dei due artisti esplora di solito. Questa idea ha gradualmente rivelato la sua forma e direzione con il progredire del lavoro, evocando paesaggi e immagini nuovi. 

Sebbene la maggior parte dell’album sia stata costruita a distanza, Markus e Stefano si sono poi riuniti in studio per ascoltare il lavoro finito nel suo complesso. Queste sessioni hanno dato vita a ulteriori strati sonori realizzati con armonium, chitarre acustiche, voci, glockenspiel, concepiti come legante, frutto di una interazione in tempo reale. La forma complessiva si è rivelata solo alla fine, una volta che ogni elemento è andato al suo posto. Il risultato è una raccolta di brani che tendono alla forma canzone, ma costruiti su suoni e texture fantastiche: questo avvicina Sky On The Ground allo spirito artistico del realismo magico, dove strutture familiari si fondono perfettamente con profondità e suoni evocativi.

Anche la copertina riflette questo processo. Due immagini molto diverse – una scelta da Stefano, l’altra da Markus – sono state semplicemente sovrapposte, i cui contrasti si fondono in un unico emblema visivo della musica. Il brano conclusivo, The Hollow Buzz, si discosta dal resto dell’album, ed è una scelta intenzionale: un apripista, forse indica la direzione che il duo prenderà per il loro prossimo lavoro. Se Markus è il costruttore di elementi magici, Stefano è l’alchimista che li trasforma in pozioni. 

1. Heartless Heart 

2. A Shadow Between Us 

3. Failing through Silence

4. Sky on the Ground 

5. Overlove 

6. The Shape of Tomorrow 

7. Rise with Them

8. What Will I Be 

9. The Unseen Rift

10. Pulse of Life 

11. The Hollow Buzz   

Markus Reuter: touch guitars, soundscapes, harmonium, vox, nylon-string guitar, Glockenspiel, guitar synth, acoustic guitar 

https://www.markusreuter.com/

Stefano Castagna: bass guitar, synth, programming, samples, piano, vox, Monotron

http://www.ritmoeblu.com/

Luca Calabrese: trumpet 5

Mimmo Impiombato: drums 2, 6

Alessandro Castagna: programming 4, percussion 1, 6, 8, synth 10, vox 8

Recorded and mixed by Markus Reuter and Stefano Castagna at Ritmo&Blu studio (Brescia, Italy),

December 2024 – March 2025

Mastered by Erik Emil Eskildsen

Produced by Markus Reuter & Stefano Castagna

https://reutercastagna.bandcamp.com/album/sky-on-the-ground

Lascia un commento