Dailo Rossi è riconosciuto come uno dei più grandi violisti del nostro tempo.
Già prima viola solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala, ruolo che ha ricoperto per trentasei anni, Danilo Rossi, nel corso della sua carriera alla Scala, ha collaborato coi maggiori direttori d’orchestra da Claudio Abbado a Daniel Baremboin, da Carlos Kleiberg a Wolfgang Sawallisch, da Daniel Harding a Gustavo Dudamel, da Leonard Bernstein a Daniele Gatti, da Riccardo Muti a Paavo Jarvi.
Innumerevoli i riconoscimenti ricevuti, tra i quali il primo premio al Concorso “Vittorio Veneto” e per due anni consecutivi il Diploma d’Onore all’Accademia Chigiana.
Danilo Rossi a Ravenna si esibirà in duo con il pianista con cui collabora da trentasette anni, Stefano Bezziccheri, musicista di ampia esperienza, a cui è legato da un felice sodalizio caratterizzato da una intesa musicale straordinaria.
Stefano Bezziccheri In gioventù è risultato vincitore in diversi Concorsi Nazionali e Internazionali, iniziando precocemente una intensa attività concertistica come solista e in duo pianistico.
Come solista, in duo Pianistico con Pierluigi di Tella e col sassofonista Manuel Padula ha realizzato diverse incisioni discografiche; come camerista ha collaborato in varie formazioni suonando con Francesco Manara, Sonig Khatcherian, Dora Schwarzberg, Luca Ranieri, Mario Brunello, Enrico Dindo, Enrico Bronzi, Alexander Gebert, Alfredo Persichilli, Luca Simoncini, Fabrizio Meloni, Corrado Giuffredi, Giuseppe Ettorre ed altri importanti solisti.
Programma
Robert Schumann
(1810-1856)
Marchenbilder op. 113 Quattro pezzi per viola e pianoforte
Johannes Brahms:
(1833-1897)
Sonata n. 2 in mi bemolle maggiore per viola e pianoforte op. 120 n. 2
Seconda parte:
Fritz Kreisler
(1875-1962
Liebesleid
Nino Rota
(1911 – 1979)
Intermezzo
Maurice Ravel
(1875 – 1937)
Pavane pour une infante defunte
Astor Piazzolla
(1921 – 1992)
Grand Tango
Colazione la mattina del concerto dalle ore 10 presso il bar Serafina (di fronte al teatro), compresa nel prezzo del biglietto.
Biglietteria il giorno del concerto presso la Biglietteria del Teatro Alighieri aperta dalle ore 10.
Biglietto d’ingresso € 12,00.


