Si è appena conclusa la prima edizione di Musicura Contest 2025, un progetto ideato da Musicura per valorizzare e dare spazio agli artisti emergenti della musica indipendente italiana. Un’iniziativa che, fin dal lancio, ha coinvolto oltre 350 artisti da tutta Italia, culminando con una finale alla Galleria delle Arti di Roma, dove 27 finalisti si sono alternati sul palco in una serata intensa, ricca di talento ed emozione.
Nato come naturale estensione del magazine, il contest si è distinto per la sua visione meritocratica e per la capacità di unire musica, formazione e opportunità reali per gli artisti emergenti.
A vincere la prima edizione del musicura2025 è stata AMALIA
Al secondo posto la band Ginko Biloba e a chiudere il podio il cantautore Franco Molinari Un’importante novità di questa prima edizione
La vincitrice Amalia si è aggiudicata, oltre ai premi principali, una grande novità per il 2025: si esibirà al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il più importante evento italiano dedicato alla musica emergente, portando sul palco la sua musica
PREMI IN PALIO
1° POSTO
∙ Contratto con etichetta distribuita Warner Music
∙ Produzione professionale di un brano
∙ Mix e master professionale
∙ Intervista esclusiva su Musicura
∙ Post classifica Musicura
2° POSTO
∙ Produzione professionale di un brano
∙ Intervista esclusiva su Musicura
∙ Post classifica Musicura
3° POSTO
∙ Mix e master professionale di un brano
∙ Intervista esclusiva su Musicura
∙ Post classifica Musicura
PREMI SPECIALI MUSICURA 2025
Premio Critica – arienicole, The Smash
Premio Videoclip – Michelangelo (videoclip professionale per reel Instagram) Premio Grafica – Brollo (grafica professionale per singolo, album o social) Premio Stampa – Peppo, Disoriente (pubblicità su pagina e sito di Musicura)
LA GIURIA
Una giuria composta da figure di rilievo del panorama discografico italiano:
∙ Gianni Pollex – produttore e autore Warner Chappell
∙ Falso Nueve – music & A&R consultant Sugar Music, talent scout
∙ Michele Del Cambio – CEO Best Indie Italia
∙ Redazione di Musicura Magazine
UNO SGUARDO AL FUTURO
“Questo è solo l’inizio” dichiarano gli organizzatori “Musicura Contest nasce per costruire una piattaforma concreta e meritocratica, in grado di connettere giovani artisti, produttori e realtà discografiche. L’entusiasmo di questa prima edizione ci conferma che il futuro della musica indipendente è luminoso.”
L’appuntamento è già fissato per Musicura Contest 2026.
Si Ringrazia l’Arci Stand By per aver appoggiato il progetto, La Galleria delle Arti di Roma per la disponibilità e l’accoglienza e il MEI per la fiducia e l’attensione riposta in questa prima edizione


