Contromano è il secondo singolo estratto da “Alla deriva”, il progetto musicale nato dall’incontro della voce e le parole di Roberto Bonfanti con le suggestioni musicali composte e prodotte da Max Zanotti.
Il brano
Accompagnato da una base musicale ipnotica e pulsante, “Contromano” si sviluppa come un flusso di pensieri scandito con precisione ritmica. Il brano racconta di una fuga salvifica dalle pressioni di una quotidianità opprimente, catturando un momento di sospensione dal reale in cui il contesto svanisce per lasciare spazio alle sensazioni più autentiche del protagonista e ai suoi pensieri in corsa. Al centro, un interrogativo tutt’altro che banale: si è contromano quando si infrangono le regole per vivere qualcosa che ci fa stare davvero bene, o quando ci si lascia sopraffare dalla routine e da scelte imposte, finendo per annullare sé stessi in nome di un equilibrio solo apparente?
Il video
Il videoclip, realizzato da Amaro, reinterpreta il viaggio fisico e mentale del protagonista attraverso l’estetica di un videogioco retrò, ispirato agli anni ’80 e ’90. Un espediente visivo che, da un lato, stempera le tensioni emotive del brano, e dall’altro amplifica – in modo evocativo e straniato – il senso di alienazione e disconnessione da cui la voce narrante tenta di liberarsi.
L’album
“Alla Deriva” è un progetto nato dalla collaborazione tra Roberto Bonfanti e Max Zanotti: il primo si è occupato delle parole, il secondo ha curato integralmente la produzione musicale. Uscito nel maggio del 2025, si tratta di un album nato dall’esigenza di dare voce, nel modo più diretto e sincero possibile, a una serie di sensazioni viscerali, urgenti e difficili da ignorare.
Composto da otto racconti in forma sonora, “Alla Deriva” esplora le inquietudini di un uomo qualunque alle prese con lo spaesamento profondo che caratterizza la contemporaneità: un’epoca sempre più frammentata, vacua e contraddittoria, sia nelle dinamiche sociali che nei rapporti interpersonali, fino a toccare il nodo più intimo dell’identità personale.
Le musiche di Max Zanotti, libere da ogni etichetta di genere, accompagnano e amplificano la narrazione di Bonfanti con atmosfere dense e cinematiche: paesaggi sonori da film distopico che si alternano tra tensione e dolcezza, tra smarrimento e rabbia, offrendo una colonna emotiva potente alla voce narrante.
TRACKLIST:
1. L’estate
2. Paolo
3. Cliché
4. Poi Il Tempo (primo singolo)
5. La sola cosa giusta
6. Nei riflessi
7. Contromano (secondo singolo)
8. La Gioconda
Note biografiche
Roberto Bonfanti è uno scrittore lombardo nato nel 1980, da sempre appassionato di libri, musica e ciclismo.
All’inizio degli anni Duemila si avvicina al mondo della musica indipendente collaborando come redattore con il webmagazine Kronic, fondando l’etichetta discografica Ilrenonsidiverte e partecipando all’organizzazione di numerosi eventi culturali.
Nel 2007 pubblica la sua prima raccolta di racconti, “Tutto passa invano” (Uni Service). Seguono i romanzi “L’uomo a pedali” (2009) e “In fondo ai suoi occhi” (2010), entrambi editi da Falzea Editore. Con Edizioni del Faro pubblica “Suonando pezzi di vetro” (2012), “Alice” (2015) e una nuova edizione de “L’uomo a pedali” (2021), promosso attraverso eventi legati al mondo del ciclismo. Nel 2023 esce “La prima ultima volta”, scritto a quattro mani con Vanna Mazzei.
Parallelamente all’attività letteraria, si dedica a progetti culturali e sociali. Tra il 2010 e il 2012 coordina “Nella mia ora di libertà”, iniziativa volta a far conoscere la storia della canzone d’autore italiana ai detenuti del carcere di San Vittore. Collabora stabilmente con Rock Targato Italia, realtà con cui è attivo da oltre vent’anni.
Nel 2016 pubblica “Ogni sorso un ricordo”, un album che unisce le sue parole e la sua voce alle musiche di Miky Marrocco. Il 5 maggio 2025 esce Alla deriva, progetto discografico realizzato con Max Zanotti.
Max Zanotti è musicista, produttore e autore. Già voce di Deasonika, Casablanca e The Elephant Man, è anche autore di progetti solisti come l’album “A un passo”, collaboratore di Rezophonic, cofondatore dei Bloom e produttore di numerosi dischi. Oggi è considerato una delle voci più riconoscibili e un talento eclettico della scena alternativa italiana.
Ascolta l’album in streaming: https://bit.ly/3EDLz2b
Social Media:
https://www.facebook.com/robertobonfanti
https://www.instagram.com/rob.bonfanti/



