Skip to main content

Proseguono gli appuntamenti di GIUSEPPINA TORRE: dopo il successo dei concerti in Australia, in Serbia e di questa estate in tutta Italia, la pianista e compositrice sarà protagonista venerdì 31 ottobre alle ore 20.15 presso Habita79 a Pompei (via Roma, 10, in provincia di Napoli)nell’ambito della rassegna Gli Incontri di Valore”, dove porterà la sua storia come testimonianza e contributo nella lotta contro la violenza sulle donne, presenterà il suo primo libro “Un PIANO per RINASCERE. La mia storia dal vivo” (Solferino) ed eseguirà dal vivo alcuni brani tratti dal suo ultimo album “THE CHOICE” (Sony Music Italia). Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.nicolaruocco.com/incontri-di-valore/.

Da sempre attenta a coniugare arte e impegno, la pianista siciliana sceglie ancora una volta di mettersi in gioco in prima persona, trasformando le note del suo pianoforte in un messaggio di forza e consapevolezza, tanto da essere conosciuta come “la pianista con le scarpe rosse”, simbolo del suo impegno contro la violenza sulle donne.

Durante il tour l’artista eseguirà dal vivo i brani tratti dal suo ultimo album THE CHOICE” (Sony Music Italia) e dal precedente “LIFE BOOK” (Universal Music Italia) e, in alcune date, presenterà anche il suo primo libro Un PIANO per RINASCERE. La mia storia dal vivo” (Solferino, pp. 192), scritto insieme alla giornalista Barbara Visentin.

Il libro racconta la storia di Giuseppina Torre che ha vissuto a lungo in una relazione segnata da violenza psicologica e fisica. Dietro il successo, nascondeva una sofferenza profonda ma, con coraggio e grazie alla musica, è riuscita a liberarsi e a ricostruire la propria vita. La sua testimonianza, sincera e intensa, è un messaggio di speranza per tutte le donne che vivono situazioni simili: un invito a non restare in silenzio, a denunciare e a credere nella possibilità di rinascere.

Questi gli appuntamenti con Giuseppina Torre (presentazione del libro e/o concerto):

  • 31 ottobre – Habita79– Pompei (Napoli) nell’ambito della rassegna “Gli Incontri di Valore PRESENTAZIONE LIBRO + CONCERTO
  • 19 novembre – Marradi (Firenze) – PREMIO PAPE GURIOLI 2025
  • 24 novembre – Sala Antichi Bastioni – Carmagnola (Torino) PRESENTAZIONE LIBRO + CONCERTO

Venerdì 31 ottobre, alle ore 20.15, presso Habita79 a Pompei (via Roma, 10, in provincia di Napoli)presenterà il suo libro nell’ambito della rassegna “Gli Incontri di Valore”, insieme a Nicola Ruocco, fondatore e direttore dell’iniziativa ed eseguirà dal vivo alcuni brani tratti dal suo ultimo album “THE CHOICE” (Sony Music Italy).

Il 19 novembre, alle ore 19.00, riceverà il PREMIO PAPE GURIOLI 2025 a Marradi (Firenze), nel paese natale del celebre musicista e nel giorno del suo compleanno, a pochi mesi dalla sua scomparsa avvenuta prematuramente lo scorso marzo. Il premio è assegnato da Giordano Sangiorgi, patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, e da Stefano De Martino, patron del Premio Lunezia, in accordo con Arianna Gurioli (figlia di Pape, in rappresentanza della famiglia) e con il patrocinio del Comune di Marradi. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Questa la motivazione del premio: «Tra le eccellenze pianistiche del nostro Paese e insignita di prestigiosi riconoscimenti internazionali, Giuseppina Torre ha saputo utilizzare la musica – attraverso concerti e composizioni – come strumento di rinascita e speranza, abbinandola trasversalmente a progetti con un forte sfondo di impegno civile e sociale. Il Premio nasce proprio per valorizzare chi, come l’amico Pape Gurioli, ha saputo attivare percorsi trasversali attraverso il pianoforte, e Giuseppina Torre incarna pienamente questo profilo».

Il 24 novembre, alle ore 21.00, presso Sala Antichi Bastioni di Carmagnola (Torino), presenterà il suo libro e suonerà in concerto in occasione della Giornata Internazionale contro la volenza sulle donne. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Pubblicato da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia in fisico e in digitale (https://bio.to/giuseppinatorre), “THE CHOICE” è il suo terzo album, che ha prodotto con la supervisione artistica di ROBERTO CACCIAPAGLIA, registrato e missato da Gianpiero Dionigi presso il Glance Studio di Milano e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola presso Pinaxa Studio.

L’album è composto da 10 brani inediti che aprono le porte a un viaggio interiore e invitano a esplorare senza riserve la propria vulnerabilità, a rompere le barriere dell’autoconservazione e ad abbracciare la bellezza e la forza nel mostrarsi autenticamente fragili, senza la pressione di dover sempre apparire vincenti agli occhi degli altri. Il video della composizione “Rebel Soul” è disponibile sul canale YouTube dell’artista: www.youtube.com/watch?v=aq-gfqKvdJM.

Ecco la tracklist di “THE CHOICE”:

1) Another life

2) Live what you are

3) Moving skies

4) Fragile but free

5) Rediscover

6) Rebel soul

7) Time to change

8) Serendipity

9) The bravery

10) Breathless

GIUSEPPINA TORRE si è contraddistinta negli anni grazie alla sua musica, conquistando anche il pubblico americano. Una carriera che ha le sue origini a Vittoria, provincia di Ragusa, dove la pianista e compositrice è nata, cresciuta e ha intrapreso gli studi musicali. Negli Stati Uniti si è aggiudicata numerosi premi: Los Angeles Music Awards (“International Artist of the Year” e “International Solo Performer of the Year”), Akademia Awards di Los Angeles (“Ambiental/Instrumental”) e 5th I.M.E.A. Awards 2018.

GIUSEPPINA TORRE si è esibita in Italia e all’estero, suonando anche per Papa Francesco in occasione del Concerto dell’Epifania andato in onda su Rai 1 (2014) e in Vaticano presso la Casina di Pio IV – Pontificia Accademia delle Scienze alla presenza del Cardinale Lorenzo Baldisseri (2017). Ha aperto il concerto de Il Volo all’Arena di Verona (24 settembre 2019) ed è stata protagonista di prestigiose rassegne come Piano City Napoli (2020), Piano City Milano (2021, 2025), Piano City Palermo (2022) e La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi (2022, 2024).

Ha pubblicato 3 album: “Il Silenzio Delle Stelle” (Sony Music Italia, 2015), “Life Book” (Universal Music Italia, 2019) e “The Choice” (Sony Music Italia, 2024). È autrice delle musiche del docu-film “Papa Francesco – La mia Idea di Arte” (Walkman Records, 2018), distribuito in tutto il mondo nella versione che contiene il CD con la soundtrack e il DVD del documentario, un viaggio attraverso la galleria ideale del Pontefice tratto dall’omonimo libro scritto da Papa Francesco (a cura della giornalista e scrittrice Tiziana Lupi). Il 3 maggio 2021, su segnalazione della Prefettura di Ragusa, le è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito Della Repubblica Italiana”. Nel 2024 è stata protagonista di un tour in Corea del Sud in occasione dei 140 anni delle relazioni diplomatiche e culturali tra la Corea e l’Italia. L’1 e il 3 marzo 2025 si è esibita per la prima volta in Australia.

www.giuseppinatorre.it
www.instagram.com/giuseppinatorre_pianist
www.facebook.com/giuseppinatorreofficial
www.youtube.com/channel/UCMebhVgEP7iDIJfwfow3dEQ

Lascia un commento