Skip to main content

Giovedì 12 dicembre, dalle ore 20, il Club Monte Brullo di Santa Lucia di Faenza ospita un evento imperdibile: il grande omaggio alla storica orchestra del Folklore di Romagna, a 25 anni dall’ultimo spettacolo.
Una serata che si preannuncia come una vera festa popolare, nel segno della musica, della danza e delle tradizioni romagnole.

Dopo il successo di Supertugnaz e del Premio Arte Tamburini, tutte manifestazioni ideate e rilanciate da Giordano Sangiorgi,  il palco di Monte Brullo accoglierà “Gli Alluvionati del Liscio”, accompagnati da una ricca rappresentanza delle scuole e dei gruppi di danza del territorio:

  • Giovani Ballerini di Team Dance Borgo di Faenza
  • Formazione Danza Romagna di Barbiano
  • Gruppo Fruste Cassani di Solarolo
  • Le Comete di Romagna di Castel Bolognese
  • Giorgio e le Magiche Fruste di Romagna

La serata sarà presentata da Giordano Sangiorgi e vedrà la partecipazione di numerosi cantanti, musicisti e artisti ospiti, storici e contemporanei, che hanno segnato la storia del liscio e del folklore regionale e che hanno partecipato alla trentennale avventura del Folklore di Romagna, guidato dalla cantante Arte Tamburini che, lo ricordiamo, usci’ con sei musicisti dall’Orchestra Casadei per fondare un’orchestra di liscio faentina e forlivese che ottenne e riscosse poi un grandissimo successo, spesso supportata dall’allora mitica scuola di Cicognani Danze di Faenza.

Oltre ai live, saranno proiettati video e racconti storici dedicati alla grande orchestra del Folklore di Romagna, in un viaggio tra memoria, cultura e passione popolare.

Appuntamento:
Giovedì 12 dicembre – dalle ore 20
Ristorante Monte Brullo – Via Monte Brullo 16, Santa Lucia di Faenza

Prenotazioni tavoli e cene:
349 4461825 | 340 8631878
www.meiweb.it

Un evento unico per ritrovare lo spirito autentico della Romagna — tra musica, danza e comunità.
Non mancate a questa serata storica!

La serata e’ organizzata come Il Premio Arte Tamburini e SuperTugnaz da AudioCoop con il sostegno del Comune di Faenza e la collaborazione attiva del Club Secondo Casadei presieduto da Armando Faccani

Lascia un commento