Skip to main content

50 anni di musica autentica e libera
3 anime: una intima e nuda, l’altra teatrale e narrativa passando per quella energica e rock…

EUGENIO FINARDI

IN TOUR IN TUTTA ITALIA CON 3 SPETTACOLI!

 

 

VOCE UMANA

Il potere della voce, tra emozione e memoria, in uno spettacolo teatrale
intervallato da monologhi e canzoni

 

TUTTO ‘75-‘25
Il suono di una vita dal 1975 a oggi, in un dialogo musicale tra passato e presente
con i suoi brani storici e quelli del suo ultimo album “Tutto”

 

TUTTO ‘75-’25 ACOUSTIC DUO

L’essenza delle sue canzoni, senza filtri, in chiave acustica
in duo con Giovanni “Giuvazza” Maggiore

 

Biglietti disponibili al link https://linktr.ee/EugenioFinardi_TOUR

 

 

 

Cinquant’anni di musica, di palco e di canzoni che hanno attraversato generazioni: EUGENIO FINARDI celebra il suo straordinario percorso artistico con nuovi appuntamenti live in tutta Italia, raccontando la propria storia in maniera autentica e libera attraverso tre anime che restituiscono l’essenza della sua arte: quella più intima e nuda, quella teatrale e narrativa, e quella più energica e rock.

La prima tappa di questo viaggio è la parte teatrale e narrativa: VOCE UMANA, lo spettacolo teatrale in cui al centro c’è la parola, la riflessione, la memoria viva. Eugenio Finardi costruisce un percorso fatto di quadri, ognuno composto da un monologo e da una canzone: un intreccio di suoni e pensieri in cui la voce diventa protagonista assoluta — quella che incita, che consola, che inquieta, che lenisce. È un viaggio che attraversa i sentimenti e la spiritualità, toccando temi universali come l’amore, il caso e il senso della vita, e che rende omaggio alle tante “voci” incontrate lungo la strada: da Demetrio Stratos a Franco Battiato, da Alice a Fabrizio De André. Con Eugenio sul palco, ancora una volta, Giuvazza, che accompagna lo spettacolo anche con sonorizzazioni e momenti evocativi.

 

Poi c’è l’anima più elettrica e viscerale: quella rockCon il tour TUTTO ’75–’25, Eugenio Finardi torna alla potenza del suono e della band per attraversare cinquant’anni di musica in dialogo tra passato e presente. Sul palco, insieme a Giuvazza Maggiore (chitarre), Claudio Arfinengo (batteria) e Maximilian Agostini (tastiere), porta in scena le canzoni del suo ultimo album “TUTTO” accanto ai brani che hanno segnato la sua carriera, senza mai indulgere alla nostalgia ma con la stessa curiosità e urgenza che lo accompagnano da sempre.

 

Infine TUTTO ‘75-’25 ACOUSTIC DUOla forma più essenziale, quasi “spogliata”, in cui Finardi condivide la scena con Giuvazza Maggiore (chitarre). Insieme rileggono in chiave acustica i brani che hanno segnato un percorso lungo mezzo secolo riportandoli all’origine, dove tutto nasce: una voce, una chitarra, un’emozione.

Il primo appuntamento sarà nell’ambito della rassegna “Imperia per Imperia” presso il Teatro Cavour di Imperia, in cui l’artista dialogherà con il noto produttore discografico e direttore artistico Stefano Senardi.

Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts e i biglietti sono in prevendita al link: https://linktr.ee/EugenioFinardi_TOUR. Queste le prime date confermate, aggiornamenti sui canali ufficiali dell’artista e di IMARTS:

Voce Umana
1 novembre 
 Teatro Massimo  Cagliari

19 novembre – Teatro Serassi  Villa D’Almè (Bergamo)

29 novembre  Teatro Vivaldi  Jesolo (Venezia)

14 febbraio  Teatro Don Bosco  Potenza

20 febbraio  Teatro Dario Fo  Camponogara (Venezia)

27 marzo  Teatro Salieri  Legnago (Verona)

8 aprile – Teatro di Fiesole – Firenze

11 aprile  Teatro Super  Valdagno (Vicenza)

13 aprile  Teatro Manzoni  Milano

Tutto ‘75-‘25 (in aggiornamento):

28 novembre  Teatro Silvio Pellico  Trecate (Novara)

19 dicembre  Teatro Cilea  Reggio Calabria

21 dicembre  Auditorium Palacultura  Messina

22 dicembre – Teatro Golden  Palermo

21 febbraio  Teatro Comunale  Lonigo (Vicenza)

2 marzo – Teatro Olimpico – Roma

9 aprile – Teatro Duse – Bologna

 

Tutto ’75-’25 Acoustic Duo
20 ottobre 
 Teatro Cavour  Imperia

7 novembre  Teatro Socjale  Piangipane (Ravenna)

 

A 50 anni dal suo primo disco “Non gettate alcun oggetto dai finestrini”è disponibile in digitale, in cd e in vinile “TUTTO” (http://ada.lnk.to/_tutto), il nuovo album di inediti.

 

Distribuito da ADA Music Italy, “Tutto” arriva a 11 anni da “Fibrillante” (2014) e a 3 dalla raccolta “Euphonia Suite” (2022). Con questo disco, il 20° di brani originali, Eugenio Finardi firma quella che potrebbe essere la sua ultima opera inedita, una sorta di testamento musicale e spirituale, carico di consapevolezza, libertà espressiva e ricerca interiore.

Capace di fondere il linguaggio cantautorale con una nuova forma di sperimentazione lirica e sonora, gli 11 brani che compongono l’album affrontano con lucidità e sensibilità i grandi temi del presente: dalla crisi sociale e politica ai misteri dell’esistenza, passando per riflessioni su amore, destino, fisica quantistica e spiritualità.

Realizzato con la produzione del suo storico collaboratore Giovanni “Giuvazza” Maggiore, “Tutto” contiene il featuring con la figlia Francesca, in arte Pixel, nel brano “Francesca Sogna” e le collaborazioni con Fiamma Cardani alla batteria nel brano “La Facoltà dello Stupore” e con Paolo Costa al basso nei brani “Futuro”, “Tanto Tempo Fa”, “Francesca Sogna”, “I venti della luna” e “Massiccio attacco di panico”.

Recentemente, l’artista si è aggiudicato la Targa MEI Artista Indipendente dell’anno nell’ambito del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, che si è tenuta dal 3 al 5 ottobre a Faenza (Ravenna).

 

www.facebook.com/EUGENIOFINARDIOFFICIAL

www.instagram.com/eugeniofinardi/

www.youtube.com/@eugeniofinardi/featured

Lascia un commento