Skip to main content

Il Movimento Musicale Napule’s Power sabato 4 ottobre, sul palco del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti in Piazza della Libertà a Faenza, conferirà una Targa di Merito a Giordano Sangiorgi per il suo impegno costante nella valorizzazione e nella divulgazione della musica tradizionale italiana, con particolare attenzione al coinvolgimento dei giovani. La Targa premia i concreti risultati raggiunti con gli Artisti indipendenti ed Emergenti e con la Generazione Z del Liscio.

 

Giordano Sangiorgi, fondatore e direttore del MEI, porta avanti da anni un lavoro fondamentale per riportare al centro dell’attenzione il liscio emiliano-romagnolo, troppo spesso relegato al solo ambito del ballo ma in realtà espressione autentica della cultura popolare. Un percorso che si lega idealmente alla missione del Napule’s Power, che dagli anni ’70 ha rinnovato il patrimonio delle villanelle e delle tammorriate dando vita all’etnorock partenopeo e meridionale con gruppi e artisti come NCCP, Napoli Centrale, Musicanova, Tony Esposito, Osanna, Tullio De Piscopo, Enzo Avitabile, Avion Travel, Almamegretta, 24 Grana, Enzo Gragnaniello, Teresa De Sio, 99 Posse e molti altri.

Solo recuperando e innovando le nostre tradizioni possiamo dare nuova vita alla musica del futuro. Grazie, Giordano Sangiorgi, per il tuo impegno e la tua passione che da 30 anni fanno emergere nuovi talenti!” ha dichiarato Renato Marengo, ideatore e fondatore del Napule’s Power, che consegnerà la targa a Sangiorgi insieme a Nando Misuraca, responsabile delle relazioni del Movimento.

 

Il legame tra il MEI e il Napule’s Power è radicato: sin dalla nascita del Meeting, Giordano Sangiorgi ha dato spazio a dischi e live degli artisti del Movimento, sia emergenti che già affermati. E non va dimenticato l’episodio del 2023, quando Faenza fu colpita dall’alluvione: in quell’occasione, Renato Marengo, con la collaborazione di Marisa Laurito e del Teatro Trianon di Napoli, organizzò una serata speciale trasmessa da Canale 21 con la partecipazione di molti protagonisti del Napule’s Power, condotta da Marengo insieme a Lello Savonardo della Federico II, per raccogliere fondi a sostegno della città romagnola.

La Targa Napule’s Power è stata realizzata dal Maestro Orafo Giuseppe Marsella, designer di Vesuves Gioielli Napoli, discendente di una storica famiglia orafa partenopea.

Lascia un commento