Domenica 5 presentazione di PYTHIKA con Claudia Barcellona
Il MEI è da sempre attento alla massima inclusione e attivo nel coinvolgimento e sviluppo degli artisti emergenti, cercando di favorire l’ inserimento di quelle categorie che per età, sesso o altre condizioni di svantaggio, trovano più ostacoli.
Domenica 5 prima del concerto degli Ologramma, gruppo corale e strumentale composto da musicisti, musicoterapeuti e ragazzi fragili con diverse abilità , Giordano Sangiorgi e l’ avv. Claudia Barcellona, coideatrice dell’ iniziativa ( unitamente a Susi Zanon e Daniela Alleruzzo) , presenteranno PYTHIKA, una competizione artistica inclusiva organizzata da L’ Arte nel cuore onlus, patrocinata dal Ministro per le disabilità, della quale il Mei è partner.
La partecipazione alla competizione, che avrà anche una categoria Canto, è gratuita e darà l’ opportunità, per i vincitori, di inserimento nel mondo dello spettacolo.
L’ avv. Claudia Barcellona, esperta di diritto dello spettacolo e sempre attiva nella tutela dei diritti delle categorie più fragili ci racconta: “ Pythika vuole offrire uno stimolo per la normalizzazione delle disabilità e una reale occasione di visibilità e inserimento nel mondo del lavoro.
Chi si esibirà sul nostro palco non troverà giudizi affrettati o applausi di circostanza, ma una valutazione giusta, trasparente e obiettiva, in grado di dare pieno riconoscimento e merito al talento maturato”.
Giordano Sangiorgi aggiunge “ Siamo ben lieti di sposare un progetto così etico e in linea con le attività svolte dal MEI che, da circa 15 anni, nei propri cartelloni ha dato spazio anche ad artisti con disabilità, come anche quest’anno farà con l’ esibizione degli Ologramma. Uno degli artisti/ band partecipanti a Pythika avrà anche l’ occasione di esibirsi sul palco MEI alla prossima edizione. Vi invitiamo sin da ora ad iscrivervi su www.pythika.it”
Il bando sara’ presentato domenica 5 ottobre alle ore 16 sul palco centrale del MEI durante l’esibizione degli Ologramma, uno dei progetti piu’ importanti di musica e inclusione sociale dell’Emilia-Romagna, che si esibiranno al MEI di Faenza prima dei Folkstone e della prima nazionale assoluta di Opera Indie, un progetto unico di musica indipendente italiana in chiave rock sinfonico.