Skip to main content

Da venerdì 26 settembre sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Dare tutto per non scomparire”, il nuovo singolo di Rosmy (feat. Alter Echo String Quartet). Poliedrica artista lucana, milanese d’adozione, vincitrice del Premio Mia Martini nel 2016 e interprete di talento dalla voce intensa e brillante, Rosmy si è da sempre distinta per l’impegno sociale e culturale dei suoi lavori discografici.

Distribuito da ADA Music Italy (Warner Music), il brano è una ballata dalle atmosfere intime e contemporanee, arricchita dalla partecipazione delle Alter Echo String Quartet, ensemble crossover che ha collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Sting, Pooh, Francesco De Gregori, Il Volo, PFM ed è stato ospite d’onore per eventi di grandi maison italiane. Gli arrangiamenti portano la firma del Maestro Valeriano Chiaravalle, tra i più noti direttori d’orchestra e compositori italiani.

Scritto dalla stessa Rosmy, il singolo fa parte del più ampio progetto “La Voce della Bellezza”, che unisce musica, paesaggio e identità. La canzone nasce come riflessione sulla necessità di custodire ciò che rischia di sparire: borghi, architetture e tradizioni, ma anche la capacità di restare fedeli a sé stessi in un mondo superficiale che spesso dimentica.

La pubblicazione coincide con le Giornate Europee del Patrimonio, un’occasione per riflettere sul valore dei luoghi e delle storie che ci appartengono.

Il videoclip ufficiale di “Dare tutto per non scomparire”, di prossima pubblicazione e girato a giugno 2025 tra i borghi di Craco, dei calanchi lucani e della chiesa abbandonata di Grottole, in Basilicatadipinge visivamente la bellezza e la fragilità di questi luoghi. Un itinerario immersivo nella propria terra natale, dove voce e archi dialogano con la luce e i paesaggi, svelando l’Italia che resiste e custodisce la propria storia.

“Dare tutto per non scomparire” è la fotografia in musica di un luogo che è “casa”, un invito a proteggere insieme i tesori culturali e paesaggistici, esplorando le emozioni che legano una persona al valore delle proprie radici, emozioni che diventano parte di un’identità collettiva capace di superare ogni confine.

Ma che cos’è che ci fa andare avanti nonostante tutto. Insieme è sempre tutto bello, anche se intorno si fa brutto” è tra i versi più intensi del nuovo singolo di Rosmy. Una dichiarazione che diventa inno alla resilienza e al coraggio di reinventarsi, senza mai smettere di credere.

Quellodi Rosmy è un ritorno al luogo dell’anima, un inno alla bellezza e alla forza della musica che insieme alle Alter Echo String Quartet racconta un viaggio di identità e sorellanza artistica, camminando sui margini di un paese bellissimocome il nostro.

BIO – ROSMY

Rosmy, è cantautrice e attrice, erede della storica famiglia Trinchitella, musicanti girovaghi che hanno portato la tradizione dell’arpa viggianese fino a New York e Parigi. Figlia d’arte, ha iniziato a cantare da giovanissima con i fratelli nel gruppo The Music Family.

Dopo un’intensa esperienza teatrale al fianco di Ulderico Pesce, Maria Letizia Gorga, Moni Ovadia e artisti del Banco del Mutuo Soccorso, nel 2016 Rosmy si afferma come cantautrice vincendo il Premio Mia Martini con Un istante di noi. Da allora ha costruito un percorso originale, unendo musica e impegno sociale: tra i suoi lavori Ho scelto di essere libera (contro il bullismo), Inutilmente (sul ghosting) e l’album Universale (2019), che l’ha portata fino alla finale di Sanremo Rock.

Negli anni ha collaborato con musicisti come Saturnino, Maurizio Solieri, Luigi Schiavone, ha calcato palchi nazionali – dal Capodanno di Rai1 al Festivalshow – ed è stata protagonista di progetti che uniscono musica, teatro e attivismo, come il movimento No Contact, colonna sonora della sua lotta contro la violenza sulle donne.

Il 4 marzo 2024, nel giorno del compleanno di Lucio Dalla, Rosmy presenta una personale rivisitazione in chiave sinfonica di Quale Allegria, eseguita con l’orchestra diretta dal maestro Beppe D’Onghia e la partecipazione della NU-Ork Orchestra. Con questa performance è ospite dell’evento “Futura a Foggia”, condividendo il palco con Fiorella Mannoia, Paola Turci ed Erica Mou insieme all’orchestra sinfonica del Conservatorio di Foggia, in occasione dei 100 anni della Fontana del Sele.

Nello stesso anno pubblica il secondo album Pop Fiction, caratterizzato da una forte carica emotiva e da testi che intrecciano denuncia sociale e ricerca artistica. Oggi Rosmy torna con un nuovo singolo, “Dare tutto per non scomparire”, un brano che intreccia radici, memoria e amore per la propria terra trasformandoli in musica.

Il singolo fa parte del più ampio progetto “La Voce della Bellezza”: un tour e un percorso artistico che unisce musica, arte e territorio per dare voce alla bellezza, accompagnata dalle Alter Echo String Quartet e dalla pianista internazionale Véronique Vanhoucke.

LINK:

Instagram: https://www.instagram.com/rosmyofficial/

Facebook: https://www.facebook.com/artista.rosmy/

Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Rosmy

YouTube: https://www.youtube.com/@rosmyoffici

Lascia un commento