Skip to main content

Il Mei di Faenza, che si terra’ per i suoi 30 anni, e’ un’altra grande occasione per i migliori giovani artisti del nostro territorio locale. Ecco tutti i nomi dal 2 al 5 ottobre

Si parte con lp’anteprima di giovedi 2 ottobre al Corona in Piazza della Liberta’ con l’omaggio al folk rock dei Fratelli & Margherita vincitori di Faenza Rock due anni fa e sbarcati in tour con Cisco.

Si prosegue Nell’ordine, venerdi 3 ottobre al Teatro Masini le cantautrice e cantanti Isabella Del Fagio e Matilde Montanari apriranno il concerto di Roberta Giallo, che presenta il suo nuovo disco. Isabella Del Fagio, cantautrice faentina indie di forte impatto , presenta il suo album Confini, registrato presso il Lotostudio, che rappresenta una cantautrice impeganata , potente e di forte impatto che proviene dalle vittorie di Stelle per Lucio Dalla e Faenza Rock ed ‘e stata finalista al Premio Lauzi proprio quest’anno. Matilde Montanari, vincitrice del Pavone d’Oro e cantante dei Santa Balera, arriva da un percorso pop che l’ha portata a vincere ben tre contest quest’anno in giro per l’Italia e ci fara’ ascoltare un paio di suoi brani.

 

Sabato 4 ottobre sul Palco Centrale del MEI e sul Palco Giovani saranno premiati 18k, artisti rap di Brisighella che si sta facendo notare a livello nazionale, grazie anche ai suoi due producer 4997 ovvero il faentino Francesco Foschini e il castellano di Castel Bolognese Edoardo Marabini, gia’ noto come leader degli MST, una delle band locali piu’ promettenti degli ultimi anni, mentre le Moleste Frequenze, ultimi vincitori di Faenza Rock apriranno il palco centrale.

 

Domenica 5 ottobre poi sul Palco Centrale nascera’ Opera Indie, un progetto nazionale sulla musica indipendente, supportato dal Mei , tutto made in Faenza e territorio con Loris Ceroni, Cristian Cicci Bagnoli, Mirko Nanni,m Rodolfo Santandrea tra i tanti coinvolti insieme al coro faentino degli Art of Choir..  Mentre sul palco Crescendo ci sra’ la reunion dei Bad Uhf guidata dal dj Dima, una delle storiche rock punk metal core band faentine nota a livello nazionale.

 

Infine, tra sabato 4 e domenica 5 ottobre sul palco Crescendo in Piazza della Liberta’ e Palco Onda Rosa Indipendente in Piazza Martiri della Liberta’ si esibiranno tragli altri i Jam Republic, una certezza di grande qualita’ del nostro territorio, i Whimisticalbees, un’altra realta’ rock significativa vincitrice del Pavone Rock, poi ci saranno i cantautori trapper Sickandro e Lore’ portati da Emanuele Cattani,  inoltre gli artisti vincitori del Timeless School Contest, Pavone d’Oro e La Musica nelle Aie. Insomma, un grande palco per tanti nostri giovani.

 

Opera Indie: ecco dopo le audizioni.  Si aggiunge ai selezionati anche la voce di Chiara Pellini. Ricordiamo gli altri cinque selezionati per fare parte del cast dei cantanti di Opera Indie, l’opera rock sinfonica sulla storia dei migliori brani di musica indipendente italiana degli ultimi 30 anni realizzata per i 30 anni del MEI che andrà in scena domenica 5 ottobre al MEI di Faenza in Piazza del Popolo a partire dalle ore 16. Auditi dal Maestro Loris Ceroni sono stati selezionati Beatrice LambertiniMaria Francesca MelloniChiara PelloniIlenia SalaNatan Rondelli, oltre al cantante faentino Rodolfo Santandrea.

Si proseguirà con alcune altre audizioni e potranno essere aggiunte altre voci eventuali. A settembre si terranno le prove con il Quartetto Rock di Cicci Bagnoli, Tommaso Graziani, Mecco Guidi e Maurizio Dirani diretti dal Maestro Loris Ceroni insieme all’orchestra di archi del MEI e all’Art of Choir di Mirko Nanni. Seguiteci per questo importante progetto che vuole unire la memoria della musica indipendente in una lettura rock sinfonica contemporanea e attuale. Testimonial sarà Omar Pedrini.

Opera Indie sarà diretta dal Maestro Loris Ceroni e reinterpreterà venti brani della storia di 30 anni di musica indipendente italiana con il superquartetto rock formato da Cristian Cicci Bagnoli alla chitarra , Tommy Graziani alla batteria,  Marco Dirani al basso e Alberto Linari alle tastiere ai quali si aggiunge l’Art of Choir di Faenza guidata da Mirko Nanni e l’Orchestra Sinfonica del MEI. Al progetto aderisce e collabora la Fondazione di Pescara Jazz di Angelo Valori.

La prima nazionale assoluta di Opera Indie prima della partenza del tour si terrà domenica 5 ottobre alle 16 al MEI dei 30 anni in Piazza del Popolo a Faenza.

Opera Indie nasce da un’idea di Giordano Sangiorgi patron del MEI e Presidente di AudioCoop in collaborazione con Angelo Valori , Presidente I-Jazz e Amministratore Ente Manifestazioni Pescaresi. Opera Indie infatti andrà poi in tour per l’Italia nella stagione 2025/2026

Ecco la lista delle canzoni selezionate:

Timoria – Sole Spento

Subsonica – Nuova Ossessione

Almamegretta – Nun te scurda’

Afterhours – Non è per sempre

Verdena – Valvonauta

99 Posse – Quello che

Casino’ Royale – Sempre piu’ vicini

Frankie Hi Nrg Mc – Quelli che benpensano

Cristina Dona’ – Goccia

Bluvertigo – La Crisi

Baustelle – La Guerra e’ finita

Carmen Consoli – L’ultimo bacio

Prozac + Acido Acida

Csi – Forma e Sostanza

Vasco Brondi – La lotta armata al bar

Calcutta Cosa mi manchi a fare

Motta – La fine dei vent’anni

Zen Circus – Andaste tutti affanculo

Iosonouncane – Stormi

Levante – Alfonso

www.meiweb.it

One Comment

  • Questa programmazione è un vero spettacolo, un Opera Indie che rischia di far cadere le coperte per la sua intensità! Faenza diventa il epicentro della scena, un Pavone d’Oro di eventi che fa impallidire anche Lucio Dalla. Vedo artisti impegna-ti, poten-zi e persino un gruppo storico rock punk metal core che sembra uscito da un film degli anni 80. La reunion dei Bad Uhf è un must, ma la vera sorpresa potrebbe essere Chiara Pellini che, si sa, sa come far vibrare le corde (e forse anche qualche altro strumento!). Un MEI dei 30 anni che promette di far ballare e cantare, forse un po troppo forte per le nostre piazze. Bravissimi, Faenza continua a sorprendere!

Lascia un commento