Skip to main content

È disponibile in digitale da oggi, mercoledì 24 settembre, “VAI ITALIA” (https://piccolocorodellantoniano.lnk.to/vaiItalia), canzone distribuita da Sony Music Italy e scritta da MOGOL su musica di OSCAR PRUDENTE, arrangiata da Fio Zanotti,  interpretata da AL BANO con 50 bambini del PICCOLO CORO DI CAIVANO e del PICCOLO CORO DELL’ANTONIANO. È online, sul canale ufficiale YouTube dello Zecchino d’Oro, il video diretto da GAETANO MORBIOLI, girato il giorno in cui è stato registrato il brano (https://youtu.be/a417PtcgQlQ).

Vai Italia” è dedicato all’iniziativa UNESCO 2025, che accompagnerà il cammino della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità. La decisione verrà presa il 10 dicembre a Nuova Delhi, in India. Se positiva, la Cucina Italiana sarà la prima al mondo a ricevere questo riconoscimento.

L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura ed è realizzata in collaborazione con l’Antoniano di Bologna.

Crediti brano

Interpreti: Al Bano, Piccolo Coro di Caivano, diretto da Antonia Di Maio, e Piccolo Coro dell’Antoniano, diretto da Margherita Gamberini

Testo di Mogol e Musica di Oscar Prudente

Arrangiamento: Fio Zanotti

Crediti video

Regia, D.O.P e montaggio di Gaetano Morbioli  

ANTONIANO

Antoniano, oggi diretto da Fr. Giampaolo Cavalli, nasce nel 1954 a Bologna dal desiderio di Padre Ernesto Caroli di mettersi al servizio dei più svantaggiati, valorizzando in parallelo il talento dei più giovani. Alla distribuzione di pasti caldi presso la mensa di Bologna e alle attività di sostegno per i più bisognosi, si affiancano lo Zecchino d’Oro (1959) e il Piccolo Coro dell’Antoniano (1963): due realtà nate dal desiderio di diffondere valori quali solidarietà, accoglienza, fraternità e cura per gli altri e per la terra.

Grazie alle attività dello Zecchino d’Oro e di tanti generosi donatori, negli anni è stato possibile sostenere i numerosi progetti sociali di Antoniano e ampliare la rete di mense francescane che, in Italia e nel mondo, offrono pasti e cure attraverso la campagna “Operazione Pane”. Attualmente si contano 20 mense nella Penisola, 1 in Siria, 3 in Ucraina e 1 in Romania. Musica e solidarietà trovano spazio anche nelle attività del Centro Terapeutico aperto a Bologna negli anni Ottanta, dove, attraverso un approccio multidisciplinare, si accompagnano e supportano bambini con diverse fragilità per favorirne lo sviluppo fisico e cognitivo. 

Oltre al Pane per chi è affamato, l’Antoniano realizza diverse iniziative culturali, proponendosi come connettore e strumento di coesione sociale, per riprendere a immaginare il futuro e per farlo come atto di benessere, connessione, cura.

Sito web Zecchino d’Oro zecchinodoro.org

Canale TikTok Zecchino d’Oro http://www.tiktok.com/@zecchinodoro
Canale YouTube Zecchino d’Oro www.youtube.com/antonianodibologna

Pagina Instagram Zecchino d’Oro www.instagram.com/zecchinodoro

Pagina Facebook Zecchino d’Oro www.facebook.com/zecchinoofficial
Piattaforme musicali smi.lnk.to/piccolocoroantoniano

Sito web Antoniano www.antoniano.it
Pagina Facebook Antoniano www.facebook.com/antonianodibologna
Pagina Instagram Antoniano www.instagram.com/antonianobo
Sito web Antoniano di Bologna www.antonianobologna.it

Sito web Operazione Pane www.operazionepane.it 

Lascia un commento