Skip to main content

Dopo aver pubblicato “Stile” e “Go To”, Adriana annuncia l’uscita del suo nuovo singolo “Ninna Nanna” feat. Inoki (INRI Records/Metatron), disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 26 settembre e già in presave al link https://ada.lnk.to/NinnaNanna

A distanza di tre anni dalla prima collaborazione in “Sparami”, i due artisti tornano a collaborare in un brano che sorprende sin dal primo ascolto.

“Ninna Nanna” non è la solita dolce melodia per far addormentare i bambini, anzi, è esattamente l’opposto. Rap, flow e stile si intrecciano su una produzione firmata da Dade che mixa perfettamente piano, trombe e bassi distortitrasformando la ninna nanna in un brano fresco che non culla, ma ti scuote, ti sveglia dai tuoi incubi e ti costringe a guardare in faccia la realtà.

La prima strofa firmata da Adriana è un racconto della vita di tante persone che vivono la noia, l’alienazione e la disillusione di una quotidianità fatta di vicini che litigano, solitudini interiori e una società che sembra correre senza meta. C’è ironia, ma anche malinconia: nulla sembra davvero importante, nulla riesce a smuoverla. I riferimenti al divieto di incontrarsi in piazza e a chi soffre la fame sfociano in una riflessione sociale amara, fatta senza prediche ma in maniera schietta, aprendo a un ritornello che diventa una ninna nanna all’insonnia, un inno a chi non riesce a chiudere gli occhi mentre il mondo si spegne. 

Con Inoki, la traccia diventa ancora più tagliente attraverso una denuncia sociale diretta che non fa sconti: bambini consegnati a scuole che insegnano la sottomissione, a stati e aziende che li trasformano in ingranaggi di un sistema che non lascia spazio alla libertàLe bambine finiscono nel mondo dei social, dove contano solo i like e la visibilità, mentre i bambini crescono con l’odio e la violenza della strada, perché in Italia “comanda la prepotenza”.

La sua è una visione amara e spietata, che però si chiude con un desiderio di pace, di sonni tranquilli per i più piccoli, come se in fondo dietro la rabbia ci fosse ancora la speranza di un futuro diverso. 

Adriana e Inoki mettono in rima un intero manifesto sociale, con barre che lasciano l’ascoltatore sveglio e inquieto, esattamente come vuole questo brano.

Adriana è una cantautrice, coreografa e danzatrice dell’area di Verona. Dopo anni principalmente dedicati alla danza, nel 2020 ha iniziato a pubblicare le proprie canzoni, raccogliendo fin da subito interesse soprattutto da parte della scena hip-hop, ad esempio nelle collaborazioni con DJ Shocca e Inoki. I suoi live raccontano una vitalità incontenibile e trovano sempre più entusiasmo: ha concluso un tour europeo con un solo EP all’attivo, Limbo (2024). Nel 2025 inizia la sua collaborazione con INRI Records/Metatron e con Dade, verso orizzonti sempre più ampi. Ad aprile debutta con “Stile”, il primo singolo per la storica label, e a maggio rilancia con “Go To”, confermandosi tra le voci più esplosive della nuova scena italiana.


https://www.instagram.com/theycallmeadriana/

Lascia un commento