Skip to main content

La pianista e compositrice toscana Giulia Mazzoni, tra le voci più originali della scena musicale contemporanea, sarà protagonista sabato 22 novembre al Teatro Regio di Parma con un concerto di pianoforte solo che si preannuncia come un’esperienza immersiva tra poesia, forza espressiva e visioni contemporanee.

Nel corso della serata, l’artista presenterà in prima assoluta il nuovo brano 404: Woman not Found (ADA/Warner), una composizione intensa che affronta il tema della violenza digitale, trasformando una ferita collettiva in musica e consapevolezza.

Il programma spazierà tra le sue composizioni originali – tratte dagli album Giocando con i Bottoni, Room 2401 e YAS – Your Anima System (realizzato con il producer americano Thom Russo, vincitore di 16 Grammy Awards) – e alcuni omaggi ai grandi maestri che hanno ispirato il suo percorso, da Philip Glass a Michael Nyman, fino a incursioni nella musica contemporanea, come una personale rivisitazione di Zombie dei Cranberries.

Ad arricchire l’evento, i contributi video realizzati da registi e artisti visivi come Marco Amenta, Samuele Alfani, Fabrizio Cestari, Hermes Mangialardo, Federico Monti e Alessio Vitelli. Il pianoforte dialogherà con arrangiamenti e sonorità sperimentali, dando vita a momenti di grande impatto culturale ed emozionale.

«Esibirmi al Teatro Regio di Parma è per me un grande onore e una gioia immensa – dichiara Giulia Mazzoni – Il programma sarà un viaggio intimo e universale, tra le pagine più care del mio repertorio, omaggi ai maestri che mi hanno ispirata e nuove contaminazioni. Condividerò anche una composizione in prima assoluta, un brano che custodisce un messaggio profondo e che spero possa emozionare e incuriosire. Questo concerto sarà come un diario da sfogliare insieme: note, immagini e suggestioni video si intrecceranno in un racconto emozionale, un’esperienza immersiva in cui musica e visione si fondono.»

🎟️ Biglietti disponibili su teatroregioparma.it e presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma.


Biografia

Giulia Mazzoni è pianista e compositrice internazionale, protagonista della scena contemporanea con uno stile che intreccia la tradizione classica a una visione moderna e poetica. Allieva del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha collaborato con Michael Nyman ed è stata indicata dalla critica come una delle voci più significative del movimento New Classical.

La sua discografia comprende tre album acclamati dalla critica e dal pubblico: Giocando con i Bottoni, Room 2401 (Sony) e YAS – Your Anima System (ADA/Warner), prodotto da Thom Russo. Si è esibita nei teatri e festival più prestigiosi in Italia e all’estero e ha composto la colonna sonora del film Anna di Marco Amenta, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e vincitore di premi internazionali.

Parallelamente al percorso artistico, è attivamente impegnata nel sociale: è testimonial del progetto La Toscana delle Donne e presidente di Musica Italiae, sezione musicale di Cultura Italiae (ONG riconosciuta dall’UNESCO). Ha ricevuto premi come il Premio Umanità, due Premi Pegaso delle Donne, il Premio Ciampi e la prestigiosa Corona del Marzocco.

Lascia un commento