Skip to main content

Venerdì 26 settembre al Lanificio (ore 21.00) il pubblico potrà vivere un assaggio dell’atmosfera che animerà l’edizione 2025, con i live di Parbleu, Sinnerman e Psyché e a seguire i dj Set di Jolly Mare e Funk Pope.
Una serata che anticipa le connessioni e le contaminazioni che esploderanno poi nei dieci palchi del festival.

L’edizione 2025 di MArteLive sarà “Connect”: un’esperienza trasformativa, dove i linguaggi si incontrano e si mescolano dando vita a momenti irripetibili. La preview del 26 settembre raccoglie già questo spirito, portando in scena tre progetti che fanno della sperimentazione e del superamento dei confini la loro cifra.

Parbleu, da Napoli, propongono un viaggio musicale che mescola disco e funk futuristico con jazz cinematografico, afrobeat, latin tropicalia e dub caraibico.
Sinnerman, collettivo romano nato nel 2016, intrecciano elettronica, jazz e world music in un impasto sonoro urbano e visionario.
Psyché, dalla scena campana, esplorano un’elettronica psichedelica che si fonde con groove tribali e improvvisazione, evocando un Mediterraneo sospeso tra mito e futuro.

Special Guest: Jolly Mare Jolly Mare nasce da una idea di Fabrizio Martina, produttore poli-strumentista ed appassionato ricercatore musicale. Tra caos ed ordine, riferimenti ed unicità, raggiunge un equilibrio difficile a descriversi a parole che invece nella sua musica risulta perfetto e centrato. Un viaggio che parte dalla disco tricolore, dagli echi della sua infanzia per arrivare dove la profondità del ritmo cosmico riesce a spingersi. Il suo ultim album “Epsilon” pubblicato sull’etichetta di culto del genere balearico International Feel con sede ad Ibiza sintetizza le sfaccettate esperienze musicali e personali dando vita ad un suono organico ed autentico dove protoelettronica, musica folk, rock progressivo e ritmi dal mondo si mescolano senza soluzione di continuità. Tanti i palchi (Sonar, Bestival, Parklife) ed i riconoscimenti in Italia ed all’estero a riprova del suo talento, un album d’esordio “Mechanics” pubblicato per la newyorkese Bastard Jazz carico di groove, premiato dalla European Independent Music Company come uno dei 25 migliori album dell’anno. Successivamente si reinventa cimentandosi in sperimentazioni da library music con “Logica Natura” su Orbeatize Records distribuito da Rush Hour, remixando magistralmente classici del passato italiano, riadattandoli al nostro tempo senza mai perdere di gusto e sofisticatezza.

La serata di preview è quindi l’occasione per entrare in anticipo nell’universo MArteLive Connect 2025, assaggiandone energia e visioni prima del grande appuntamento di ottobre.

Lascia un commento