Con “For All I Own”, Francesca Feci ci regala un brano intimo e profondamente sentito, capace di trasportare l’ascoltatore in un luogo di quiete interiore. Estratto dall’album in uscita Devotion, il singolo si presenta nella sua veste più essenziale – piano e voce – sottolineando la sincerità del messaggio e l’intensità dell’interpretazione.
Il brano nasce come atto di gratitudine verso la musica, vista come uno spazio di centratura e riflessione. Francesca descrive questa dimensione come un punto di osservazione privilegiato, simile alla cima di una montagna, da cui guardare il proprio vissuto con maggiore chiarezza e distanza. Così ogni esperienza, positiva o dolorosa, acquista significato: ciò che ha portato bene viene ringraziato, ciò che ha ferito viene avvolto da una nuova speranza.
Alla produzione del singolo (e dell’intero album) c’è Stefano Mastruzzi, direttore del Saint Louis College of Music, che ha saputo esaltare il minimalismo raffinato dell’arrangiamento. Ad accompagnare il brano, un videoclip realizzato dal team RUFA nell’ambito del progetto Music Meets Film Arts, iniziativa che fonde arti visive e musica.
Il progetto, nato dalla sinergia tra il Saint Louis College of Music e la Rome University of Fine Arts (RUFA), torna nel 2025 con rinnovato entusiasmo e tre nuovi videoclip. Ancora una volta, giovani talenti di cinematografia e musica collaborano per creare opere originali e internazionali, portando in scena un mosaico di prospettive culturali che arricchisce ulteriormente l’estetica dei singoli progetti.
“For All I Own” non è soltanto un singolo: è un invito ad ascoltare la musica come rifugio e forza trasformativa, in cui le emozioni trovano la loro forma più autentica.
ascolta su spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/3pNj6IUCy0CED92T3xfoNB