Skip to main content

Si scaldano i motori per la finale di Bologna La Rock, la prima edizione per artisti e band emergenti dell’area bolognese per esibirsi al MEI 2025.

Dopo le due semifinali tenutesi a Casa di Quartiere Scipione Dal Ferro a Bologna sono passatti alla finale la cantautrice Elena Piro e il progetto dellla rock band Florilegio, capaci di distinguersi per personalità e originalità, il cantautore Gabriele Zambelli e il rock rap degli Humble, protagonisti di esibizioni coinvolgenti che hanno lasciato il segno.

Insieme a loro ci saranno i: Guida Galattica , dal piglio giovane con un tratto di rock demenziale originale , e Akemda,  cantautrice veneta dalla vena afro, insieme alla cantautrice punk  Cenere e il pop rock dei Manleva.

Un grazie speciale a tutto il pubblico presente e agli artisti che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Ci vediamo il 18 settembre per la finalissima  per l’assegnazione del Premio Bologna Rock, in vista del MEI dei 30 anni, che si terrà dal 3 al 5 ottobre a Faenza.

Un’occasione importante per dare voce al fermento della musica indipendente italiana e ricordare con spirito libero e creativo la figura di Freak Antoni, leader degli Skiantos e tra i piu’ inteligenti e innovativi protagonisti del rock italiano della seconda parte del Novecento.

Appuntamento giovedi 18 settembre alle ore 21 ad ingresso libero a Casa di Quartire Scipione dal Ferro a Bologna, per la kermesse a cura del Mei con il sostegno di Bologna Estate e de IL Resto del Carlino.  Chi vince suona al MEI di Faenza dal 3 al 5 ottobre.

scaldano i motori per la finale di Bologna La Rock, la prima edizione per artisti e band emergenti dell’area bolognese per esibirsi al MEI 2025.

Dopo le due semifinali tenutesi a Casa di Quartiere Scipione Dal Ferro a Bologna sono passatti alla finale la cantautrice Elena Piro e il progetto dellla rock band Florilegio, capaci di distinguersi per personalità e originalità, il cantautore Gabriele Zambelli e il rock rap degli Humble, protagonisti di esibizioni coinvolgenti che hanno lasciato il segno.

Insieme a loro ci saranno i: Guida Galattica , dal piglio giovane con un tratto di rock demenziale originale , e Akemda,  cantautrice veneta dalla vena afro, insieme alla cantautrice punk  Cenere e il pop rock dei Manleva.

Un grazie speciale a tutto il pubblico presente e agli artisti che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Ci vediamo il 18 settembre per la finalissima  per l’assegnazione del Premio Bologna Rock, in vista del MEI dei 30 anni, che si terrà dal 3 al 5 ottobre a Faenza.

Un’occasione importante per dare voce al fermento della musica indipendente italiana e ricordare con spirito libero e creativo la figura di Freak Antoni, leader degli Skiantos e tra i piu’ inteligenti e innovativi protagonisti del rock italiano della seconda parte del Novecento.

Appuntamento giovedi 18 settembre alle ore 21 ad ingresso libero a Casa di Quartire Scipione dal Ferro a Bologna, per la kermesse a cura del Mei con il sostegno di Bologna Estate e de IL Resto del Carlino.  Chi vince suona al MEI di Faenza dal 3 al 5 ottobre.

Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it

Lascia un commento