75 mila telespettatori a LiXiO il primo talent tv musicale alla
ricerca del Fattore Romagna, vincono i La Quattro e Dirlinger su Icaro Tv al
Lupo Beach di Lodi di Savio organizzati dal MEI!
Dopo le prime due semifininali viste da 54 mila spettatori se ne aggiungono
altri 21 mila per la finale
SU ICARO TV LA FINALISSIMA DI LIXIO, IL FUTURO DEL LISCIO, IL PRIMO TALENT
TV MUSICALE ALLA RICERCA DEL FATTORE ROMAGNA:
VINCONO I LA QUATTRO DI MODENA PRIMI CLASSIFICATI E PREMIO DELLA CRITICA A
DIRLINGER DI CATTOLICA
Tutto in tv al Canale DTT 18 su Icaro Tv e in diretta su Icaro Play. Il
festival di liscio di maggior successo dell’estate con ben 75 mila
telespettatori!
Dopo le prime due semifininali viste da 54 mila spettatori se ne aggiungono
altri 21 mila per la finale Tutto in tv al Canale DTT 18 su Icaro Tv e in
diretta su Icaro Play. Il festival di liscio di maggior successo dell’estate
con ben 75 mila telespettatori!
Vincono i La Quattro la prima edizione di LiXiO, mentre a Dirlinger va il
Premio della Critica, il primo talent tv musicale e dal vivo, ideato da
Giordano Sangiorgi in collaborazione con il MEI e Icaro Tv, alla ricerca del
Fattore Romagna capace di rinnovare la reinterpretazione dei grandi brani di
liscio, tutto girato al Lupo Beach di Lido di Savio e nelle due prime
puntate di semifianli ha segnato la media di 27 mila contatti di
telespettatori a puntata con quindi ben 54 mila telespettatori: il festival
di liscio di maggior successo dell’estate senza dubbio.
I La Quattro, un ensemble emiliano-romagnolo di forte impatto, ha
reinterpretato Romagna Mia in chiave rap assolutamente in modo
contemporaneo, con una performance accattivante, movimentata e piena di
energia e vitalita’ remixata con Romagna e Sangiovese e altri brani, capace
di rinnovare il brano rendendolo attualissimo, mentre subito dietro con il
Premio della Critica e’ arrivato il cantautore di Cattolica DIrlinger con
una straordinaria Amico sole in versione cantautorale alla Bruce Springsteen
con tanto di armonica,
Altrettanto belli gli altri due brani finalisti: La Mazurka di Periferia
reinterpretata da un bravissimo Eric D’Elia di Santarcangelo di Romagna con
una rivisitazione personale anche del testo e Leandro & I Vecchi Draghi da
Castel San Pietro con una Romagna Mia in 4/4 in chiave folk rock
potentissima.
E’ cosi partita alla grande la prima edizione del festival LiXiO realizzato
al Lupo Beach di Lido di Savio grazie all’organizzazione del Meeting delle
Etichette Indipendenti e del Gruppo Icaro Tv. Con il patrocinio della
Regione Emilia – Romagna, un vero festival per il rinnovamento del liscio!
Grazie anche al contributo portati da giurati come la cantante e produttrice
Christine Johanson, il giornalista e conduttore Massimo Di Bernardo, il
fisarmonicista Alvio Focaccia e tutti gli ospiti come la rockstar del liscio
Roberta Cappelletti, la band folk rock dei Fratelli & Margherita, il
cantante e vocal coach Ruggero Ricci, il cantautore Cristian Albani, la
band dei Bagno Maria e il dj Manuel Ricci e grazie alla vivace conduzione di
Andrea Sarti e Fabio Caldari.
“Dieci anni di attivita’ di scouting del MEI a favore delle nuove
generazioni del liscio stanno lasciando oramai una traccia importante. Dopo
il successo dei dieci anni de Il Liscio nella Rete che ha premiato tutti
giovani artisti sconosciuti del liscio ora in tour in lungo e in largo per
tutta l’Estate come Emisurela e Nicolo’ e la Filuzzeria e tanti altri, di un
Festival come Birichina che ha lanciato cantautori dalla vena romagnola come
Cristian Albani e Jacktea tra i tanti e da un circuito come quello delle
Sante Balere da cui e’ emersa la grande orchestra della Gen Z del Liscio
Santa Balera approdata a Sanremo e come i festival Cara Forli e Liscio
Street Parade dai quali sono emersi progetti anche legati al mondo dei dj
come quello di Manuel Ricci , la prima edizione di LiXiO sta facendo
germogliare i suoi frutti con un festival che ha visto la partecipazione di
ben otto giovani realta’ pop, rock e d’autore della nostra regione che
reinterpretano in maniera unica e originale il nostro liscio. E’ questo un
fondamentale contributo al Liscio Patrimonio Immateriale dell’Unesco, cioe’
fare vedere che e’ una musica insieme al ballo ancora legata alle giovani
generazioni” dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI e della Notte del
Liscio.
Il programma tv, tra le due semifinali e la finale, dopo avere raccolto 54
mila telespettatori il 12 e il 19 agosto per le semifinali dalle ore 21 sul
canale DTT 18 della nostra regione, andra in onda per la finale il 26 agosto
, patrocinato dalla Regione Emilia – Romagna, mentre il prossimo anno visto
il successo e la qualita’ di queste tre serate si lavorera’ a proporlo come
un festival itinerante della nostra Riviera Adriatica tra bagni, club e
piazze.
Mnetre i vincitori de Il Liscio nella Rete, Leandro e i Vecchi Draghi e
Cristian Albani sono stati premiati alla Liscio Street Parade a Rimini il
21 giugno, I due vincitori di LiXiO La Quattro e Dirlinger saranno premiati
a Cara Forli domenica 7 settembre alle 19 ad avvio della seconda serata in
Piazza Saffi a Forli insieme ai tanti altri giovani musicisti di liscio e
alle coppie piu’ giovani di liscio prima dell’esbizione dei Santa Balera, La
Storia di Romagna e Alan Sorrenti.
Il vincitore assoluto suonera’ al MEI dei 30 anni che si terra’ dal 3 al 5
ottobre a Faenza.
In foto i vincitori tutti insieme con i La Quattro con la Targa LiXiO primi
vincitori della rassegna e singolarmente sul palco di LiXiO www.meiweb.it