Skip to main content

Si avvia alla conclusione la 24ª edizione del Dolomiti Blues&Soul 2025, lo storico festival che porta la musica della tradizione afro-americana nel Cadore nel cuore delle incantevoli Dolomiti bellunesi, non a caso patrimonio UNESCO.

È stata un’estate di grande musica con spettacoli che hanno coinvolto buona parte delle località di quel Cadore immerso nella meraviglia delle Dolomiti Bellunesi dove cultura e turismo hanno convissuto nel pieno rispetto della natura.

Il cartellone si avvia al gran finale con due ultimi appuntamenti live in valle e un concerto solidale presso la Casa Circondariale di Belluno, momenti conclusivi di un programma che ha saputo emozionare e coinvolgere un pubblico sempre numeroso e appassionato.

Venerdì 22 agosto – Cibiana di Cadore – Piazzetta Masariè – ore 21.00
TONKY BLUES BAND
Tonky de la Pena è il leader della ‘Tonky Blues Band’ che fonda a Madrid all’inizio degli anni 80 e rapidamente si impone sulla scena blues locale e nazionale, al punto da diventare il riferimento per blues star americane come Jerry Lee Lewis, Mick Taylor, Carey Bell, Louisiana Red, Charlie Musselwhite, Buddy Miles e Albert Collins, che lo richiedono per farsi accompagnare nei tour europei. Uno show denso ed energico di blues contemporaneo che pesca a piene mani dal blues elettrico degli anni settanta miscelato sapientemente con soul e Rhythm & Blues. Una voce avvolgente e la chitarra decisa e carica di feeling lo rendono uno degli interpreti più autorevoli della scena blues europea di oggi.

Enrico Crivellaro apprezzatissimo chitarrista a livello internazionale ha suonato con i grandi del Blues ed è stato insignito di molti premi anche negli Stati Uniti. Uno dei pochissimi musicisti blues europei ad essere sotto contratto con una etichetta discografica nordamericana, è considerato uno dei più quotati chitarristi nella scena di blues contemporanea, in possesso di una tecnica stellare, al tempo stesso raffinata ed esplosiva, un feeling ipnotico. La sua chitarra è stata ascoltata nei maggiori festival dei sei continenti, e vista sul palco e in tour con un fenomenale assortimento di musicisti. Willy Mazzer Sulla scena del blues nazionale ed europeo dagli anni ‘90 anni. Armonicista dal suono caldo e potente.

LINE UP :

Tonky de la Pena – Chitarra e voce
Enrico Crivellaro – Chitarra
Willy Mazzer – Armonica e voce
Adrian de la Pena – basso
Alba de la Pena – batteria
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso Taulà dei Bos Cibiana di Cadore

­
Sabato 23 agosto – San Vito di Cadore – Sala Congressi E. De Lotto C.so Italia 29 – ore 21.00
SAMANTHA JORDAN & B. BAND
Samantha Jordan & Band porta sul palco una formazione d’eccezione, composta da alcuni tra i più apprezzati musicisti del nord-est. Samantha Giordano, alla voce, con la sua proverbiale energia coinvolgente e la sua voce calda e graffiante, sarà accompagnata dalla chitarra rock e blues di Francesco Boldini e Daniele Labelli alle tastiere, mentre la sezione ritmica è affidata al basso dal groove instancabile di Alvise Seggi e Francesco Inverno alla batteria; infine la formazione si completa con la grinta di Alessandro Numa al sax e cori. Ogni elemento di questa band è forte di un’esperienza pluridecennale nel mondo della musica, che include collaborazioni importanti sia in ambito nazionale che internazionale. In questo progetto, portano sul palco un repertorio carico di rock, blues, funk e soul, riservando omaggi ad alcuni degli artisti e delle artiste più rappresentativi in questi ambiti, come Tina Turner, Beth Hart, Chaka Khan e ZZ Top.

LINE UP

Samantha Jordan – voce
Francesco Boldini – Chitarra
Daniele Labelli – tastiere
Alvise Seggi – Basso
Francesco Inverno – batteria
Alessandro Numa – sassofono
­
Domenica 24 agosto – Belluno Casa Circondariale Baldenich – ore 16.00
CONCERTO SOLIDALE NELLA CASA CIRCONDARIALE BALDENICH DI BELLUNO
CARLO DE BEI – ALESSANDRO “BUTCH” BACCELLE – VINCENZO BARATTIN
Gli organizzatori sottolineano come questo concerto rappresenti un momento di particolare orgoglio: la musica viene infatti intesa come veicolo emozionale e strumento di inclusione per i detenuti. L’idea di considerare il carcere solo come un luogo in cui ‘buttare via la chiave’ viene rifiutata, mentre si afferma con forza la necessità di lavorare sul recupero e sul reinserimento delle persone come unico vero modo per ridurre i livelli di violenza nella società. L’evento, naturalmente, non sarà aperto al pubblico ma riservato esclusivamente ai detenuti della Casa Circondariale di Belluno.

LINE UP :

Carlo De Bei- voce e chitarra
Alessandro “Butch” Baccelle – basso
Vincenzo Barattin- batteria

Dolomiti Blues&Soul festival edizione 2024 – Il Dolomiti Blues&Soul festival è la vostra imperdibile occasione per vivere la magia della musica in uno scenario mozzafiato: Le Dolomiti bellunesi, patrimonio Unesco

Lascia un commento