Skip to main content

Compie dieci anni “Carlo (Il Passato è Passato)”, la canzone iconica di Massaroni Pianoforti, che pubblica per l’occasione una nuova verisone suonata dal vivo, Carlo sono ubriaco, in compagnia della sua band, con Andrea Massaroni alla chitarra elettrica, Gianmarco Straniero al basso, Nicolò Moschera ai synth, Alessandro Ferrari alla batteria, Alessandro D’Aloisio al sax, oltre allo stesso Gianluca alla chitarra e alla voce.

Da oggi, martedì 19 agosto, è possibile ascoltare “Carlo sono ubriaco” sugli store digitali: https://fanlink.tv/massaronipianoforti_carlosonoubriaco
Guarda il video live su YouTubehttps://youtu.be/R9RUzBsWGlU?si=XyNveH71rKlKTbrN

Buon compleanno Carlo – dice Massaroni –, mi ritrovo a festeggiare i tuoi primi 10 anni di età con questa nuova pubblicazione dal vivo e una variante melodica sullo special perché sai, col tempo si cambia, magari si migliora pure come un buon vino che invecchia bene e sì, anche tu sei cresciuta ma rimani sempre una delle mie canzoni più riuscite a livello di consensi (non la migliore, questo lo sai anche tu) ed è per questo che ti ringrazio con l’unico modo che so fare, cantandoti come quella prima volta che mi sei venuta in dono”.

Continua intanto il tour, che vedrà Massaroni Pianoforti sul palco in tre date agostane:
22 ago – Taurisano (LE) – secret concert
23 ago – Taranto – Barrio
24 ago – San Valentino (PE) – Antica Osteria

BIO MASSARONI PIANOFORTI

Massaroni Pianoforti nonostante il nome d’arte al plurale, è uno solo. Accordatore di pianoforti, è stato uno dei primi a capire che il crowdfunding è il suo modus operandi per preservarsi quella libertà artistica ed intellettuale di cui non può farne a meno – e ne ha fatti poi quattro.

Esordisce nel 2009 come Gianluca Massaroni con l’album L’Amore Altrove uscito per Radiorama/Sugar e prodotto da Eros Ramazzotti. Nel 2013 pubblica il secondo album, Non date il salame ai corvi (BMG/Universal) che vede alla produzione artistica Cesare Malfatti (La Crus) e Maurizio D’Aniello; il terzo disco, GIU, esce nel 2017 con la produzione di Maurizio D’Aniello e con l’elettronica curata da Vito Gatto. Rolling Pop è il suo quarto album, uscito il 25 ottobre 2019 per l’etichetta Cramps Records/Sony sotto la direzione artistica di Davide “Boosta” Dileo e Andrea Massaroni, al quale segue un Bootleg auto-prodotto dal titolo BASP – Live Session (2023).

È un artista che non è facile collocare nelle varie correnti musicali che si sono succedute in questi anni; per lui le etichette sono sempre e solo state delle mode del momento a cui non si è mai sentito parte e se proprio di indie si deve parlare, lui preferisce definirsi indipendente ma nell’accezione più pura del termine.

Il 12 gennaio 2024 è uscito il suo quinto album dal titolo “Maddi” per l’etichetta Maremmano Records, disco che vede alla produzione artistica sempre suo fratello Andrea, musicista di talento e turnista consolidato, con cui ha già collaborato nell’album Rolling Pop.

Bologna sotto i portici, uscita a giugno 2025, anticipa il nuovo album del cantautore lombardo, in arrivo nell’autunno 2025 per l’etichetta Il Piccio Records, sempre con la produzione del fratello Andrea.

Segui Massaroni Pianoforti:

IG: https://www.instagram.com/massaronipianoforti_official/
FB: https://www.facebook.com/massaronipianofortiofficialpage
YT: https://www.youtube.com/@Massaronipianofortiofficial

Lascia un commento