Il Comune di Giulianova e l’Enteporto presentano “Profondo Blu – Estati”, la nuova rassegna cinematografica estiva diretta da Leonardo Persia. Sette racconti ambientati d’estate, tra sole e desideri, identità e rivelazioni, in programma ogni lunedì alle ore 21 presso il piazzale del Porto di Giulianova. L’ingresso è gratuito.
La selezione 2025 si compone di titoli italiani e internazionali, ciascuno preceduto da un cortometraggio della serie “Il turbamento della disfatta. I corti en-estatici di Francesco Selvi”, introdotto dallo stesso autore.
Ecco il programma completo:
-
Lunedì 7 luglio – Monte Corno (Italia, 2024) di Luca Cococcetta
Sarà presente l’autore
Cortometraggio: Lontano Ovest (2016) -
Lunedì 14 luglio – Io sono ancora qui (Brasile, 2024) di Walter Salles
Cortometraggio: Ecco (2010) -
Lunedì 28 luglio – Parthenope (Italia, 2024) di Paolo Sorrentino
Cortometraggio: L’attesa (2011) -
Lunedì 4 agosto – Suntan (Grecia, 2016) di Argyris Papadimitropoulos
Cortometraggio: Waterloo (2018) -
Lunedì 11 agosto – Fuori (Italia, 2025) di Mario Martone
Cortometraggio: Antologia di “Berrando e Bernardo” -
Lunedì 18 agosto – Happy Holidays (Palestina, 2024) di Scandar Copti
Cortometraggio: Domani parto (2012) -
Lunedì 25 agosto – Moving (Giappone, 1993) di Shinji Sōmai
Cortometraggio: L’estasi di Oleg (2020)
L’estate come metafora esistenziale
La rassegna “Profondo Blu – Estati” propone un viaggio tra storie di formazione, desiderio, rivelazione e contrasto. Ambientate nella stagione che più di ogni altra rappresenta vitalità e cambiamento, queste pellicole raccontano luci e ombre dell’animo umano, giovinezza e dramma, splendore e inquietudine. Un percorso cinematografico che esalta l’estate come spazio dell’immaginazione e della trasformazione.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il QR Code presente nella locandina ufficiale dell’evento.


