Mercoledì 31 luglio, dalle 9.00 alle 11.30, per il Liscio Patrimonio dell’Unesco, campagna lanciata da Giordano Sangiorgi del MEI, primo firmatario Renzo Arbore, insieme ad artisti come Iva Zanicchi ed Enrico Ruggeri, solo per citarne due, che ha ricevuto migliaia e migliaia di adesioni tra artisti, orchestre, band, musicisti, associazioni, operatori, lavoratori del settore, enti locali e sindaci, la musica del folklore romagnolo approda in diretta su UnoMattina, lo storico programma di Rai 1.
Tra gli ospiti della puntata coordinati da Giordano Sangiorgi:
• Matilde Montanari voce dell’orchestra Santa Balera, simbolo del rinnovamento generazionale del folklore, che presenta il nuovo singolo e il tour dell’orchestra
- Roberta Cappelletti, La rockstar del liscio e icona romagnola del folklore romagnolo che presenta il suo nuovo singolo,, il suo tour e invita tutti a Cara Forli a settembre
- • Le Sirene Danzanti, con una coppia di giovani ballerini tra le scuole piu affermate in Romagna, guidata da Sandra e Mirko Ermeti, spesso protagonisti nei grandi eventi di piazza del liscio come la Liscio Street Parade di Rimini e Cara Forli in Piazza Saffi a Forli. Qui presenti coi ballerini Francesco Amati e Stella Piscaglia.
La presenza e’ stata Coordinata da Giordano Sangiorgi, patron del MEI che torna ad ottobre e della Notte del Liscio che torna a settembre.
Appuntamento imperdibile per chi ama il liscio, il folklore emiliano-romagnolo le sue radici e la sua evoluzione nel panorama contemporaneo.
Sarà una mattinata tra musica, racconti e performance, nel segno della Romagna che balla e si reinventa.
Mercoledi 31 luglio Sintonizzatevi su Rai 1 dalle 9:00!


