Skip to main content

La musica italiana vola in Portogallo con FABULAE, il progetto originale del duo pugliese formato da Dario Savino Doronzo (flicorno) e Livio Minafra (pianoforte e organo), che dal 20 al 23 luglio sarà protagonista di un tour nell’isola di Madeira.

Un’iniziativa che rientra nel programma “Oltre Confine – Il Jazz Italiano nel Mondo”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con MIDJ – Musicisti Italiani di Jazz, e organizzata in loco dall’Associação Nacional de Instrumentos Musicais (ANIMUSIC).

Una Puglia in jazz nel cuore dell’Atlantico

Doronzo e Minafra, già protagonisti su palchi internazionali come la Carnegie Hall di New York, il JazzLab di Melbourne o il Festival Jazz au Chellah di Rabat, portano sull’oceano Atlantico un progetto che mescola scrittura colta, improvvisazione, jazz, melodie orientali e sonorità cameristiche. Le composizioni originali – tra cui Passi, La Piuma, Gongilo, Sol Invictus e Blu – creano un universo sonoro denso, immaginifico, fortemente radicato nell’intreccio tra musica e natura.

FABULAE nasce dal dialogo tra due anime musicali diverse ma complementari: da un lato il lirismo elegante e profondo di Doronzo, dall’altro la visionarietà vulcanica di Minafra, che guida l’ascoltatore tra emozioni, paesaggi interiori e invenzioni sonore.

Un calendario di eventi tra cultura e natura

Il tour madeirense prevede concerti e attività didattiche in location simboliche dell’isola:

  • 20 luglio, ore 21Salão Nobre, Assemblea Legislativa di Funchal

  • 21 luglio, ore 12 – Recital al Conservatório Escola das Artes Luiz Peter Clode

  • 21 luglio, ore 10 – Workshop: Jazz improvisation with improvised instruments

  • 22 luglio, ore 12 – Concerto per flicorno e organo presso l’Igreja de Nossa Senhora da Luz, Ponta do Sol

  • 22 luglio, ore 21 – Concerto al MUDAS – Museu de Arte Contemporânea, Calheta

  • 23 luglio, ore 12 – Concerto conclusivo all’Igreja Matriz di Machico

Due ambasciatori della musica italiana

Dario Savino Doronzo, insignito del titolo di Cavaliere OMRI nel 2023, è tra i più apprezzati interpreti contemporanei di flicorno, con una carriera internazionale in espansione e un forte impegno didattico presso il Conservatorio di Rodi Garganico e il Liceo Musicale di Foggia.

Livio Minafra, vincitore del Top Jazz in tre edizioni, è un alchimista del suono: compositore, performer, autore e ricercatore, ha inciso per etichette come Enja e Leo Records e curato pubblicazioni sul jazz europeo e l’improvvisazione. Insegna Pianoforte Jazz al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari.

Con FABULAE, i due artisti confermano la forza del jazz italiano come strumento di scambio culturale, sperimentazione sonora e diplomazia musicale. Un ponte tra Puglia e Atlantico, dove la musica si fa narrazione, identità, respiro collettivo.

Lascia un commento